Pagina 381 di 473 PrimaPrima ... 281331371379380381382383391431 ... UltimaUltima
Risultati da 3,801 a 3,810 di 4730
  1. #3801
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    viste le grandi differenze dei GM rispetto al JS a ridosso delle Alpi,

    dovremo armarci di pazienza:

    gmenh-5-72.png gmenh-5-84.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/01/2015 alle 17:22

  2. #3802
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/09/13
    Località
    roma
    Età
    40
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Lo spauracchio fine febbraio 1989 è in agguato.

    Immagine


    stavo vedendo le temperature medie di quel fine febbraio e marzo... mica male sarebbe sempre un bell'evento da osservare per il periodo

  3. #3803
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Due mondi diversi ukmo e gfs a 120-144 h


    con ukmo si può sperare in qualcosa in più



  4. #3804
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Si ma si resta sempre sulle 144h.. un po' specchi per le allodole ultimamente.
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  5. #3805
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    in GFS12z ci siamo pure a 168-180 ore ... il problema è che non c'è uno straccio di freddo serio oltralpe


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #3806
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ci mancano le 108 ore di UKMO:

    UN96-21.GIFUN120-21.GIF

    comunque il lobo canadese in questa proiezione non si "stacca".
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/01/2015 alle 17:44

  7. #3807
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    a livello configurativo sta uscendo fuori un run fantasmagorico fra le 180 e fino a 240h (uscite fin'ora) situazione ideale per la neve a quote basse su molte regioni ... e stiamo ricavando tutto con banale aria Marittima che neanche riesce a continentalizzarsi un pò


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #3808
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    datemi il run GFS12z a lungo termine, ADESSO !!!



    ottimo perchè il VP poi non si richiude più e partono nuove pulsazioni Azzoriane con discese Artiche in sequenza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #3809
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    è normale! visto che GFS nei prossimi run potrebbe disegnare altre Rossby,

    rimane da vedere se più profonde o meno di questa:

    gfsnh-5-168.png

  10. #3810
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    a livello configurativo sta uscendo fuori un run fantasmagorico fra le 180 e fino a 240h (uscite fin'ora) situazione ideale per la neve a quote basse su molte regioni ... e stiamo ricavando tutto con banale aria Marittima che neanche riesce a continentalizzarsi un pò
    non è vero è proprio perchè si contenentalizza un minimo che vengono fuori quelle termiche. Il fatto che non sprofondi subito troppo e meglio perchè stazionando su europa centrale e centrorientale acquisisce continentalità e freddo anche da basso, è per questo che spunta la -5 a 850hpa, perchè il malloppo freddo solo in quota viene man mano coadiuvato da aria fredda anche negli strati più bassi e si ripresenta con caratteristiche eccelse (fredda in quota e fredda più giù) sull'Italia. Ci sono margini per fare anche meglio ma buon miglioramento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •