Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Se facesse il remake del 31 dicembre posso anche mettermi l'anima in pace riguardo la neve. Nel 18z sono tornate le isobare troppo alte per avere buone precipitazioni.
Speriamo si ritorni a scenari più occidentali. Meglio per tutti.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
quel " meglio per tutti".......
perchè voler far passare carte che portano la neve nel proprio orticello come carte che accontentano tutti?
é come se io scrivessi guardando il gfs 18: " che le carte rimangano cosi.... è meglio per tutti"....
il "meglio per tutti" nella meteo italiana non esiste...
![]()
Ultima modifica di cimadirapa; 03/02/2015 alle 00:10
Premesso che ognuno "tifa" per le configurazioni che più lo aggradano, e ci mancherebbe pure, devo però dire che secondo me le due cose sono collegate eccome... Una irruzione che riesce a produrre un minimo sul Tirreno genera una ferita molto più lenta a rimarginarsi, fungendo inoltre da possibile "calamita" ad altre avvezioni fredde da nord (o da Est). Il run GFS12 era la perfetta esemplificazione di quello che ho appena scritto.
E per sgomberare il campo da dubbi, no, da queste parti non nevica né con l'irruzione del run GFS12 né con quella del GFS18!![]()
Luca Bargagna
E comunque ahimé è vero quello che dice Cima... Non esisteranno mai carte buone per tutti da Nord a Sud.
In un mare di orticelli, diciamo però che per quanto riguarda la neve il NW e l'estremo SE italico sono i due casi più estremi... Se ci sono carte buone per uno di questi settori (in un caso lo scirocco o il famigerato "tutto in Spagna", nell'altro il famoso "tutto in Grecia e Turchia"), il resto dello stivale (e isole) sta a guardare...![]()
Luca Bargagna
Segnalibri