Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 143
  1. #71
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Oggi il caldo si è ridotto un po', ma ancora nessunissima traccia di inverno. Ancora ben sopra media e tra pochi giorni torneremo su valori eccezionali.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #72
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    per ora si conferma il trend iniziato a ottobre
    in pratica siamo un mese indietro rispetto alle medie

  3. #73
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Con oggi chiudo la 1° decade di dicembre con una media aritmetica di +7.8°, ovvero +4.8° rispetto alla decadale 1981-10: bene cosi'....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #74
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Con oggi chiudo la 1° decade di dicembre con una media aritmetica di +7.8°, ovvero +4.8° rispetto alla decadale 1981-10: bene cosi'....


    Le mie più vive e sentite congratulazioni.
    Ciò vuol dire che se da domani le temperature dovessero rientrare in media perfetta, e tali rimanere sino al primo marzo, l'inverno chiuderà sopramedia di oltre mezzo grado.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #75
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    sapete perche si è scaldata? perche viene ormai sempre interessata da perturbazioni.
    Mah..sicuramente in parte è così ma torniamo sempre al solito discorso:anche con fasi atlantiche/basso atlantiche qualche decennio fa chiudere una decade 4/5 gradi sopramedia era poco usuale,oggi queste situazioni si sprecano.

  6. #76
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Al 10 dicembre siamo a +4 dalla mensile. Ormai è ridicolo anche tentare di commentare una roba simile.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #77
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    Qui siamo a medie di +7,5/+12,0, valori semplicemente allucinanti quelli con cui si chiude questa prima decade di Dicembre, a livello mensile siamo a qualcosa come un +6,3 dalla 1971-2000. Per carità e' vero che la prima decade e' la più calda ma credo che tornando indietro anche nelle prime decadi bollenti come la 2006 o la 2011 cadano di fronte a questa schifezza.

    E a vedere i modelli anche la seconda decade non pare certo andare molto meglio (anche se tra domani e venerdi le inversioni ci dovrebbero in parte salvare). A meno di una botta gelida con la G maiuscola nella terza decade sopra media assicurato per questo mese e di almeno 2 gradi mi sa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #78
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    La prima decade qui si è conclusa così:

    -Media minime 7.6°C (media 61-90: 0.3°C)
    -Media massime 12.1°C (media 61-90: 5.7°C)
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  9. #79
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    grazie agli ultimi 3 giorni freschi le minime chiudono a +7° dalla decade mentre le max a +2,5°

  10. #80
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014:anomalie termiche e pluviometrice(ed eventuali record di caldo del 1° dic.)

    A Torino la prima decade chiude con un'anomalia di +3.9 °C sulla media 1981-2010. Inoltre il 1° dicembre è stato registrato il nuovo record di temperatura minima per il mese, pari a 10.9 °C.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •