Mi sa che tra queste 10 decadi c'è anche quella del dic.55',che fu molto mite.Quel mese ebbe un'anomalia positiva sul quadro-Italia superiore a quella dei dic.2004 e 2006.
Per contro,il dic.84' ebbe una fase centrale mite ma chiuse in media perché intorno al 26/27 ci fu una sfreddata importante sulla adriatiche.Al sud estremo è ricordata molto più quella della successiva di gennaio.
1° decade di dicembre a +4.5°C (+4.1°C dalla 71-00).
Confronto tra l'inverno record del 2013-2014 e quest'anno:
11122014.PNG
Con oggi è ripresa la salita delle anomalie giornaliere dopo il picco minimo di ieri a +1.7°C. Oggi +2.25°C, ma tra pochi giorni si tornerà ai "normali" valori over +5 (e forse ben oltre)![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
siamo entrati nella seconda decade del mese
minime a +7,4° e massime a +2,5° sulla 71/00
mensile a +4,5°
mese a +5 ed eravamo partiti da +8![]()
Qui il caldo continua quasi senza pausa da inizio ottobre (ed effettivamente ininterrotto da inizio novembre, con tutti i giorni sopra media).
Oggi siamo circa 1°C sopra la media della seconda decade di aprile (e quasi in media con la terza di aprile).
Circa 8.5°C sopra media per la seconda di dicembre.
E stando agli spaghi dicembre non faticherà a rimanere esageratamente caldo
MS_1344_ens.png
E tutto ciò viene reso ancora più impressionante grazie al gran caldo di altri mesi vicini come Gennaio(!), Febbraio(!), Marzo, Aprile, Giugno, Ottobre(!) e Novembre(!), tutti oltre +1.5°C di anomalia e quelli con il punto esclamativo oltre i +3![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
mese a +4 sulla mensile
vediamo quanto la scaldata di questa settimana farà riaumentare l'anomalia
L'anomalia positiva mensile si restringe leggermente.Ora siamo a +3,1°.Più sopramedia le minime che le massime,il che è stato la costante in questo caldissimo 2014.
Non è che si rischia pure che sia il dicembre più caldo?![]()
Primi 15gg del mese a +4.2°C sulla 61-90 (+3.8°C sulla 71-00).
Oggi nonostante l'inversione regga ancora un po' siamo sui 5°C sopra media.
Prima metà del mese 4°C più calda della prima metà del dicembre 2013![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Con molta probabilità Dicembre chiuderà tra i più caldi degli ultimi 200 anni su gran parte d'Europa.
Questo schema, il quale è analogo a quello dell'anno scorso, parte con anomalie molto più alte rispetto allo scorso... quindi ....
Rnaanh3602.gif
Questa roba qui è il classico schema wave2-pattern con la totale assenza della rossby di blocco da parte dell'anticiclone atlantico.
Segnalibri