Amici vivono in Brasile e devo andare a visitare i miei genitori ora, arrivo in Italia 17 dicembre fino a 18 di Gennaio, Sarò a Casteggio (PV). Ma per il previsioni del tempo non credendo che avrà la neve, Loro pensa che ancora ci sia una possibilità di neve in questo periodo? Grazie e un abraccio.
Ultima modifica di philippecivil; 04/12/2014 alle 14:37 Motivo: errore
Primi 3 giorni del mese a +6.9°C dalla decadale.
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
7° sopra la media nei primi 3 giorni![]()
Anomalie giornaliere ancora sui +3/+4°C. Nei prossimi giorni si calerà un po', ma molto dipenderà dal vento perché qua sulla costa si rischia la classica sfreddata calda con temperature sopra media. Le anomalie del mare davanti a Rimini sono ancora alte:
mare 5122014.PNG
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Se va avanti cosi' qui Dicembre battera' sicuramente un record: quello della noia meteo:
Palude barica, da giorni non si vede il Sole, non ci sono escursioni termiche,
cade a tratti un po' di pioggerella, e' sempre grigio cupo ed umidissimo, e' S. Ambrogio ormai e non si sono
visti ne' brina, ne' Tmin <= 0, etc.....![]()
confermo che a Ravenna abbiamo battuto il record mensile di minima più alta il 1° Dicembre
minima +12.1°C
record precedente +11.4 (1959)
NB: valore non ancora definitivo, giornata che cmq ha chiuso a +10 dalla media
al 5 Dicembre (valori parziali di oggi) l'anomalia è +6.0 dalla decadale 71-00 e +5.0 dalla decadale 1991-2013
a torino caselle 6,5° sopra la decade
Segnalibri