Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
Jadan la cosa che però lascia perplessi a livello logico della tua disamina è che tu consideri il NINO STRONG come un qualcosa di esterno al sistema, un qualcosa che vive di vita propria.
Dunque. Per quanto riguarda il mutamento periodico delle configurazioni (tra cui Nino) sono anch'io dubbioso. Nel senso: se dipendono da fattori esogeni (per esempio da fattori astronomici) allora li posso considerare come dati. Ma se dipendono da fattori endogeni (cioè climatici) e se il clima sta cambiando, cosa fa pensare che le configurazioni si ripetano più o meno ciclicamente? Giusto, e sono d'accordo. Ma non credo che questo discorso sia poi così pertinente.
Indipendentemente da cosa abbia prodotto la magnitudine del Nino 98, volevo solo mettere in risalto che il balzo in avanti delle temperature marine in quel biennio è stato dato dal Nino particolarmente energico. Dopodiché quello che volevo sostenere è proprio il fatto che le temperature si sono mantenute elevate (nel 2014 hanno superato ogni record precedente) anche in assenza di driver come un Nino extra strong. Non credo che questo indebolisca il mio ragionamento che, ti ricordo, voleva dire come il GW sia in continuo aumento e che non abbia bisogno di shock. Anzi, credo che lo rafforzi.
In conclusione, il Nino extra strong può essere effetto di qualcosa. Di sicuro è causa di un rialzo delle SSTA. Di sicuro non è l'unico elemento in quanto le SSTA oggi sono ai livelli massimi di sempre anche senza un Nino (strong o meno che sia). Ergo il Nino strong dà uno strappo al GW, ma il GW è sostenuto anche (principalmente) da altri fattori.