Visualizza Risultati Sondaggio: Che voto dai al 2014?

Partecipanti
94. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    11 11.70%
  • 2

    5 5.32%
  • 3

    11 11.70%
  • 4

    11 11.70%
  • 5

    22 23.40%
  • 6

    13 13.83%
  • 7

    10 10.64%
  • 8

    7 7.45%
  • 9

    2 2.13%
  • 10

    2 2.13%
Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 176

Discussione: Che voto date al 2014?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    L'anno più insulso di sempre. Non riesco a classificarlo
    Almeno l'estate è da salvare...

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    calcolando che le annate in cui a Roma nevica sono annate storiche (e questa non lo è stata minimamente ma...colpo di scena! Se ciò accadesse negli ultimi giorni dell'anno? hahaha) e che 1050/1100 mm di precipitazione annua non sono cosa da tutti i giorni, assieme ad un'alluvione (piacevole solo al 50%...di certo non una cosa da far impazzire) tempeste di fulmini, svariate shelf cloud e la grandinata più imponente della mia vita, con chicchi da 5 cm che a Roma sono fortunatamente più rari di una nevicata...beh penso che darò un sette

    per Roma è stato un anno dinamico e divertente, da dimenticare per il freddo, ma qui a Roma sono veramente pochi gli anni da ricordare seriamente per esso e per la neve

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    mettete lo 0.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    Gennaio 0-
    Febbraio 0-
    Marzo 0-
    Aprile 2
    Maggio 0
    Giugno 0
    Luglio 0--
    Agosto 0--
    Settembre 0--
    Ottobre 2
    Novembre -0
    Dicembre?
    Ultima modifica di Beppe; 20/12/2014 alle 23:20

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Gennaio 0-
    Febbraio 0-
    Marzo 0-
    Aprile 2
    Maggio 0
    Giugno 0
    Luglio 0--
    Agosto 0--
    Settembre 0--
    Otobre 2
    Novembre -0
    Dicembre?
    Fin troppo generoso!!!

  6. #6
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    Voto 1 perchè manca lo 0!
    E non potrebbe essere diverso da così per uno stagionofilo come me che s'è visto sfilare dinnanzi le 4 stagioni l'una al contrario dell'altra. Insomma, la mia meteopassione è stata messa a dura prova: un altr'anno così e attacco la Davis al chiodo!
    Credo che il grafico accluso dica tutto. Sono dati della mia stazione relativi alla situazione termica dell'anno in corso comparata con la media dei miei dati a disposizione. Non parliamo poi della pluviometria.
    Oltre 1600 mm su una media (degli ultimi 25 anni) di 1050 mm. Già che l'anno scorso sono scesi oltre 1300 mm, uniti a questi 1600 significa che in due anni è piovuto quasi il doppio della media.
    L'unica consolazione è che quest'anno non ho avuto problemi per reperire del bel muschio per il presepe. Ce n'è in gran quantità dappertutto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Voto 1 perchè manca lo 0!
    E non potrebbe essere diverso da così per uno stagionofilo come me che s'è visto sfilare dinnanzi le 4 stagioni l'una al contrario dell'altra. Insomma, la mia meteopassione è stata messa a dura prova: un altr'anno così e attacco la Davis al chiodo!
    Credo che il grafico accluso dica tutto. Sono dati della mia stazione relativi alla situazione termica dell'anno in corso comparata con la media dei miei dati a disposizione. Non parliamo poi della pluviometria.
    Oltre 1600 mm su una media (degli ultimi 25 anni) di 1050 mm. Già che l'anno scorso sono scesi oltre 1300 mm, uniti a questi 1600 significa che in due anni è piovuto quasi il doppio della media.
    L'unica consolazione è che quest'anno non ho avuto problemi per reperire del bel muschio per il presepe. Ce n'è in gran quantità dappertutto!
    Non ci abbandonare!!!

  8. #8
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Voto 1 perchè manca lo 0!
    E non potrebbe essere diverso da così per uno stagionofilo come me che s'è visto sfilare dinnanzi le 4 stagioni l'una al contrario dell'altra. Insomma, la mia meteopassione è stata messa a dura prova: un altr'anno così e attacco la Davis al chiodo!
    Credo che il grafico accluso dica tutto. Sono dati della mia stazione relativi alla situazione termica dell'anno in corso comparata con la media dei miei dati a disposizione. Non parliamo poi della pluviometria.
    Oltre 1600 mm su una media (degli ultimi 25 anni) di 1050 mm. Già che l'anno scorso sono scesi oltre 1300 mm, uniti a questi 1600 significa che in due anni è piovuto quasi il doppio della media.
    L'unica consolazione è che quest'anno non ho avuto problemi per reperire del bel muschio per il presepe. Ce n'è in gran quantità dappertutto!
    Mi auto-quoto ed integro i dati in chiusura d'anno.

    Andiamo a vedere, con l'ausilio dei dati della mia stazione come è stato, meteorologicamente parlando l'anno appena trascorso. Come detto, i dati sono quelli esclusivamente raccolti giornalmente presso il mio osservatorio meteo, conseguentemente sono comparati con il mio database che per quanto riguarda i dati di temperatura partono da dicembre 2000. Per quanto riguarda invece la pluviometria posso far affidamento su un campionamento di dati dal gennaio del 1990.
    Ebbene, i grafici che accludo dicono tutto. Il 2014 è stato un anno di anomalie marcate, con un inverno oltremodo mite e piovoso. Una primavera a due facce, molto calda marzo e aprile, leggermente sotto media maggio, mentre per ciò che concerne la piovosità abbiamo assistito ad un trimestre con anomalie negative. L'estate invece ha chiuso abbondantemente sotto media termica ed oltremodo piovosa. Autunno di parecchio sopra media termica mentre, dopo i primi due mesi della stagione piuttosto avari di pioggia, novembre ha nuovamente spostato verso l'alto la media. Dicembre molto caldo, se si escludono gli ultimi giorni e pure lui sopra media pluviometrica.
    Tirate le somme, il 2014 chiude con una temperatura media di +14.8°C contro una media di +14.1°C. Il dato è notevole, nonostante l'esiguità dei dati a comparazione e tenuto presente che gli anni 2000 sono già di per sè in surplus termico rispetto alla media del trentennio '71/'00.
    La pioggia caduta, 1613.6 mm, è pari al 52% in più rispetto alle medie (1050 mm circa) e se teniamo conto che anche il 2013 terminò con un surplus pluviometrico del 23% possiamo dire che in due anni è scesa mediamente la pioggia che dovrebbe cadere in quasi 4 anni!
    Insomma, osservando i grafici pare che l'anno appena trascorso sia stato l'esatto contrario di ciò che, meteorologicamente parlando ci si sarebbe dovuto aspettare.


    Immagini Allegate Immagini Allegate



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    Ho votato 3, volevo essere più severo ma due cose positive le ho trovate: inverno molto nevoso in montagna ed estate fresca, anche se troppo piovosa per i miei gusti. Il problema è stata la totale mancanze dell'inverno, ad oggi ho 2 solo temperature minime negative, francamente imbarazzante..

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Che voto date al 2014?

    Paradossalmente 8 per le ottime precipitazioni, estate temperata e movimentata e primavera normale.
    Peccato poco soleggiamento e zero neve e freddo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •