Visualizza Risultati Sondaggio: Che voto dai al 2014?
- Partecipanti
- 94. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Re: Il 2014 agli scrutini:qui i voti all'anno che volge al termine
E ancora: Alla fine del maltempo gli accumuli risultano mostruosi per la gran parte del territorio: si parla generalmente di 200-400 mm, con punte di 640 mm rilevati dalla stazione della Protezione Civile di San Giovanni Rotondo e ai 940 mm rilevati nella località Falcare. Il dato pluviometrico di Falcare è assolutamente eccezionale, da record!
Impressionanti anche i valori pluviometrici giornalieri e orari registrati da alcune stazioni:
3 sett. San Marco in Lamis 254 mm
4 sett. Cagnano Varano 234
4 sett. Falcare 539A proposito di Falcare.
I dati amatoriali non vengono riconosciuti ufficialmente ma è bene sapere che la sera del 3 settembre in un‘ora sarebbero caduti quasi135 mm, in sei ore 369 mm, 493 mm in dodici ore.Ecco alcuni record italiani che appartengono all’alluvione ligure del 2011 e 1970:
pioggia cumulata in 1 ora: 181 mm
pioggia cumulata in 6 ore: 472 mm
pioggia cumulata in 12 ore: 718 mmDati che fanno riflettere…
Ti basta? buona lettura...
P.S. Io di reati conosco solo quelli del codice penale. ( ti ricordo che i confronti tra diverse località si possono benissimo fare, visto che nel gargano , che non è di certo il pisciatoio d'italia , è caduta talmente tanta acqua da scomodare quanto a confronti anche la pluviometria genovese o piemontese)
E ancora, i mm caduti a genova avrebbero fatto danni ingenti in qualunque località, poi chiaro che lì ce ne sono stati di più a causa dell'errore umano, concorso di colpe , com'è stato giustamente detto.
Ultima modifica di nevofilo; 19/12/2014 alle 19:15
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri