Pagina 14 di 37 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 510

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Diciamo che la domanda nel post detta se vi piace questo inverno...!?
    In parte si personalmente, considerando alcuni elementi come il freddo, la neve in montagna, la neve in pianura, la pioggia sia mite che fredda, grauphel, grandine, tutti questi ingredienti che spalmati in due mesi di inverno.
    Andando per gradi ho visto la neve a fine anno in pianura da me con 9cm praticamente la media annuale in piu' avvenuta eccezionalmente da irruzione sconfinamento da est cosa piu unica che rara in quanto qui l' appennino e' talmente spesso e massiccio che non ha nulla da invidiare alle alpi!
    La durata al suolo e tetti per 4 giorni, cumuli arrivati fino a meta' gennaio, poi in questa settimana la neve finalmente e' tornata abbondantissima sulle medie alte montagne, il freddo non e' mancato la pioggia neanche alcune altre sgrullate nevose o miste in questi ultimi giorni anche se deludenti rispetto al potenziale della vigilia... che dire e' mancato il mimimone che sicuramente fara' in settimana con altre belle minime negative, e l' unica nota stonata sono stati quei 15 giorni di gennaio piuttosto secchi e miti anticiclonici che hanno rovinato una stagione nel complesso normale agli standard attuali 6°C di media attualmente con due nevicate e 300mm di pioggia circa non e' niente male, e sottolineo completamente superiore alla stagione invernale 2013/14 che ad oggi contava circa 9°C zero neve sia sui monti che in pianura superiore solo in accumuli di matrice miti pero.
    In conclusione mi piace c' e' di meglio ma va bene cosi ma mi aspetto le minime nei giorni a seguire L'inverno in corso vi sta piacendo?

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Ormai alla luce degli aggiornamenti modellistici che confermano il piattume meteo per chissa' quanti giorni a venire, un bilancio si puo' cominciare a stilare e non puo' essere piu' che negativo per le lande alpine. Questo giudizio non puo' assolutamente essere inficiato dalla botta di fortuna che ha avuto il mio angolo di territorio che, per una circostanza davvero unica e fortunata, ha visto il giorno 05 febbraio una nevicata di 30 cm in un ambito territoriale molto circoscritto e che, proprio per la sua peculiarità, non so quante volte possa ricapitare. Fino a questo fortunatissimo episodio, ripeto molto circoscritto territorialmente, l' inverno per tutta la provincia è stato pessimo con scarsissime precipitazioni relegate ai circoscritti territori di confine. Bolzano e, specialmente Merano hanno avuto pochi cm accumulati e le altre città della provincia come Brunico e Bressanone non possono gioire certo di più. Il vento ha picchiato duro e, come oggi, continua a farlo. Non parliamo poi di temperature che non hanno toccato nessuna minima di rilievo e, anzi sono state veramente influenzate dalle correnti anticicloniche con l' episodio particolare del 10 gennaio quando qui in valle si sono toccati i 20 gradi. Se devo esprimere un giudizio complessivo e devo guardare al mio orticello i 33 cm totali possono decretare un parere forse positivo ma se alzo appena la testa aldilà, questo, per la provincia di Bolzano, è stato un inverno pessimo.

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    fiorano mo
    Messaggi
    139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    si voto 7

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Vediamo cosa ci riserva l'ultima parte, al momento per l'orticello è un 6+ perché tendo di natura all'ottimismo. Sicuramente meglio dell'anno scorso sotto il profilo termico, anche se al momento i due mesi chiusi (dicembre e gennaio) sono stati rispettivamente molto sopra media e sopra media. La prima decade di febbraio è sotto media, ma neppure di molto se paragonata ad annate anche recenti come il 2012, 2005 o 2003. Sotto media anche le precipitazioni, mentre almeno l'anno scorso abbiamo battuto dei record di pioggia. Oltre ai sopramedia termici per lunghe fasi, abbiamo avuto anche poche gelate ed estremi minimi piuttosto scarsi: non riuscire a scendere sotto i - 1.6° quando la media storiche delle minime assolute è - 5.4° dà l'idea precisa di quanto poco freddo abbia fatto, a dispetto di qualche buona massima a fine dicembre.
    Quanto alla neve (tanto si ricasca sempre lì ), il sottomedia è da profondo rosso: nemmeno un giorno con accumulo, solo 4 giorni (ma sarebbe meglio dire qualche ora se sommata) di fiocchi del povero, ventati a dicembre e bagnati fra gennaio e febbraio. La neve in collina e montagna è stata scarsa o nulla fino a pochi giorni fa e ne è caduta tanta solo negli ultimi 4 giorni: il che è perfettamente normale in inverno, nulla di strano che qui a 6-700 metri si possano avere nevicate di 30-40 cm durante l'inverno. La poca caduta in precedenza è stata spazzata via a volte nell'arco di uno-due giorni a causa di scaldate clamorose, come è avvenuto all'inizio e alla fine di gennaio. In conclusione, per restare agli ultimi inverni, se il 2012-2013 è stato da 7, il 2013-2014 da 5 questo più di 6 non merita. Ma io tengo in grande considerazione anche l'ultima parte dell'inverno, quella che spesso sconfina in marzo inoltrato e spero di poter far salire quella votazione.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Il problema non è tanto dargli un voto ma definirlo inverno
    qua è stata una lunga primavera

  6. #6
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Qui in Calabria senza avere dati alle mani ma basandomi sulla pura osservazione quotidiana mi sembra che sia stato almeno sufficiente, con un evento molto rilevante il 30 e 31 dicembre e uno altrettanto rilevante seppur breve in arrivo nelle prossime ore...se Febbraio riserverà un'altra buona bordata fredda forse gli si potrebbe pure assegnare 7. Senza valutare gli effetti che avrà l'ondata di freddo di questi due gg.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Qui in Calabria senza avere dati alle mani ma basandomi sulla pura osservazione quotidiana mi sembra che sia stato almeno sufficiente, con un evento molto rilevante il 30 e 31 dicembre e uno altrettanto rilevante seppur breve in arrivo nelle prossime ore...se Febbraio riserverà un'altra buona bordata fredda forse gli si potrebbe pure assegnare 7. Senza valutare gli effetti che avrà l'ondata di freddo di questi due gg.
    E' la mia stessa idea.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Diciamo che ultimamente ha un po' recuperato, dunque se a metà settimana dovesse arrivare una fase anticiclonica, ben venga.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    io capisco e comprendo che al Nord l'Inverno fin'ora è stato avaro di soddisfazioni rispetto alle regioni meridionali per questioni puramente dinamiche ... certo è, però, che molte "sventure" meteo sono dettate anche dall'orografia penalizzate

    per esempio, vi sembra normale una cosa del genere ?

    shock.jpg

    nell'arco di pochi chilometri (se non centinaia di metri) si passa da valori sottomedia massimi a valori di 4-5 gradi sopramedia ... tutto questo per che cosa ? Per il fohn ... vabbè mentre oltralpe stanno tipo diversi gradi sottozero

    francamente è una cosa che non invidio PER NIENTE del clima della Valpadana, col tutto che lo preferisco, indubbiamente, al clima Mediterraneo classico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io capisco e comprendo che al Nord l'Inverno fin'ora è stato avaro di soddisfazioni rispetto alle regioni meridionali per questioni puramente dinamiche ... certo è, però, che molte "sventure" meteo sono dettate anche dall'orografia penalizzate

    per esempio, vi sembra normale una cosa del genere ?

    shock.jpg

    nell'arco di pochi chilometri (se non centinaia di metri) si passa da valori sottomedia massimi a valori di 4-5 gradi sopramedia ... tutto questo per che cosa ? Per il fohn ... vabbè mentre oltralpe stanno tipo diversi gradi sottozero

    francamente è una cosa che non invidio PER NIENTE del clima della Valpadana, col tutto che lo preferisco, indubbiamente, al clima Mediterraneo classico
    Infatti qui ora spira deciso il Foehn.
    Spesso di Inverno nell'Alta Pianura e' mite in quanto le inversioni termiche saltano come niente mentre sulla MedioBassa Pianura resistono e cosi' qui e' +10 C, la e' 0 C con nebbia. Sembriamo una zona dal Clima SubRivierasco.
    Ci va meglio nelle altre stagioni.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •