Pagina 31 di 51 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 510
  1. #301
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ho un inverno che al momento definirei globalmente in "media", e che faccio gli do 6?
    Per definizione: se è in media gli dai un voto medio.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #302
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Per definizione: se è in media gli dai un voto medio.
    No, perchè è in "media", nel senso che ho cercato di spiegare, altrimenti non so davvero a cosa servano tutte le riflessioni e distinzioni che si fanno di la.

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...e-globali.html

    Comunque davvero la smetto che sto diventando noioso e antipatico.


  3. #303
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Per definizione: se è in media gli dai un voto medio.
    non capisco se fai riferimento alle medie climatiche ... in tal caso dissento totalmente. Metti che a Roma fa un Inverno in cui Dicembre chiude a +1.5, Gennaio a +1.0 con all interno una moderata avvenzione fredda con tempo dinamico e un Febbraio che chiude a -1 ma con un episodio di gelo intenso e neve stile Febbraio 2012 ... che fai? gli dai un insufficienza perché l Inverno ha chiuso sopramedia complessivamente ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #304
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,544
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    qui niente di che, ma nettamente superiore a quello passato( ci voleva poco) ho avuto nel complesso 60 cm di neve, quando la mia media è cm 55, è mancato il freddo vero, anche se in questi 7, 8 giorni stà recuperando terreno, con minime sempre sotto i -5 da domenica scorsa, dopo che ha smesso di nevicare con una punta di -8,9 lunedi mattina.Questo nella davis che ho in campagna a 40 metri, da quella che si vede in pagina.Se cliccate sul mio link si vede pure quella
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #305
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Intanto cinque anni fa a Roma succedeva questo
    momento indimenticabile, di vera apoteosi meteo

    https://www.facebook.com/video.php?v...type=3&theater
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #306
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Curioso di sentire la moderazione sulle accuse che mi rivolgi.
    Nel frattempo faccio notare che non ho mai parlato della tua zona, tutto nasce dalla curiosità di capire qual è il "metro" di valutazione che si usa nel cuneese, ed in particolare di un cuneese. Magari su esprimesse anche qualcun altro della zona. Direi anche che la storiella vecchia della conoscenza o meno del proprio microclima puoi risparmiartela, che qua tutti sanno cosa succede con certe configurazioni da quelle parti.



    La scala non cambia ma qualche adattamento bisogna pur farlo, imho.
    Ho un inverno che al momento definirei globalmente in "media", e che faccio gli do 6?
    Gli do 8 proprio perchè so che la media a cui faccio riferimento è una misura che oggi serve a capire di quanto mi sono discostato, non a fare una previsione. Spero di essere stato chiaro.
    Che poi, un inverno innaturalmente caldo è un controsenso, sempre imho.
    Chiudo definitivamente.

    Faccia quel che vuole, sta di fatto che il tuo tono è sempre stato provocatorio dall'inizio alla fine della discussione. Riguardo la conoscenza dei microclimi: da quanto hai scritto precedentemente NO, non conosci alcun microclima del NW. Che di per sé non è grave, anzi è normale, ma da lì a contestare medie, pareri e quant'altro ce ne passa... Poi, ripeto, che 3 sia esagerato nel suo caso ok, ma ha ampiamente descritto i motivi della sua valutazione e quindi, trattandosi di un parere soggettivo, ha fatto più del suo "dovere". Siamo di fronte ad un inverno che qui può chiidere come il più caldo della storia... C'è poco da contestare un 3. Io infatti al momento gli dò un bel 2.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #307
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Faccia quel che vuole, sta di fatto che il tuo tono è sempre stato provocatorio dall'inizio alla fine della discussione. Riguardo la conoscenza dei microclimi: da quanto hai scritto precedentemente NO, non conosci alcun microclima del NW. Che di per sé non è grave, anzi è normale, ma da lì a contestare medie, pareri e quant'altro ce ne passa... Poi, ripeto, che 3 sia esagerato nel suo caso ok, ma ha ampiamente descritto i motivi della sua valutazione e quindi, trattandosi di un parere soggettivo, ha fatto più del suo "dovere". Siamo di fronte ad un inverno che qui può chiidere come il più caldo della storia... C'è poco da contestare un 3. Io infatti al momento gli dò un bel 2.

  8. #308
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma con un episodio di gelo intenso e neve stile Febbraio 2012 ... che fai?
    Ma mica esiste solo la temperatura. La neve a Roma non è un evento medio, ma raro. Ma se tu mi dici che stai avendo un inverno in media, senza altre specificazioni, direi che devi dargli un voto medio.
    Se poi mi dici che sì, l'hai avuto in media, ma con una varianza enorme (cioè hai avuto un inverno molto dinamico) allora i giudizi cambiano (in meglio).

    Quest'anno Roma non è stata molto dinamica, anzi, donde il mio giudizio insufficiente.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #309
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Dice moltissimo. Nel senso che è la causa di voti molto bassi, ma non mi sembrerebbe corretto utilizzare il GW per cambiare la scala dei parametri di giudizio.
    Per chiarire: darei 0 ad un inverno che mi facesse fare, a Roma, un gennaio con minime costantemente di -15. Perché sarebbe innaturale, non compatibile con l'ambiente e causa di distruzione di equilibri secolari (morirebbero tutte le piante mediterranee, gli ulivi centenari ecc. ecc.). Quindi il mio giudizio è sempre mediato dall'ambiente nel quale il fenomeno avviene.
    Quindi se abbiamo un inverno innaturalmente caldo, lo so bene che dipende dal GW. Ma questo non consola affatto gli organismi sessili (che hanno cicli di vita pluridecennali) che in mare muoiono per il caldo, o piante e arbusti che diventano sempre più fragili.
    Boh...sarà che a me del freddo frega fino a un certo punto quindi non la vedo così. Ma obiettivamente non credo c'entri molto il GW nei voti che uno da per la propria zona o meno. Io ad esempio un inverno a caso tra quelli del periodo 2009-2013 lo preferirò sempre enormemente rispetto a quelli del periodo 1972-76 per fare un esempio. Eppure all'epoca il GW era molto più indietro di questi ultimi anni.
    Il voto che uno da all'inverno sulla propria zona è se mai frutto della particolare configurazione che si è instaurata durante l'inverno in media e nulla più secondo me. Anche perchè aggiungo che in zone come la Pianura Padana per avere del vero freddo la neve al suolo è FONDAMENTALE, puoi avere anche una -10 da NE ma se al suolo non hai l'effetto albedo a darti una mano da noi tutto diventa molto più complicato. Ergo molto spesso qua un inverno con alta nevosità è anche freddo per effetto non per causa.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Un momento, Iacopo

    Si saranno pure alzate negli ultimi 10 anni in qualche fazzoletto di terra per una questione di configurazioni (es. colline cuneesi, ma anche lì sono un po' dubbioso)
    ma complessivamente la nevosità anni 90-00 è ai minimi storici

    Concordano più o meno tutte le serie nivometriche decennali sulla clamorosa diminuzione della frequenza e dell'intensità delle nevicate avvenuta dal biennio 1987-88
    Anche se al 2004 in alcune zone è avvenuta una certa ripresa rispetto ai minimi assoluti del periodo 1988-2003
    Mah...aggiungi anche il mio di fazzoletto di terra allora (e anche tutta l'Emilia e la pianura Veneta), visto che la media nevosa degli anni solari 2004-2014 qua è pari a 19,2 cm (e se facciamo quella degli anni 2004-2013 si sale a 21,0 cm), ossia praticamente gli stessi cm della famigerata media 1961-90 (che è attorno i 19-20 cm) e sicuramente molti di più rispetto al periodo 1988-2003 , quanto di più te lo saprò dire a breve...sto facendo uno studio in merito sulle nevicate dal 1975 a oggi qua, appena è pronto (sono lento coi tempi io vi avviso), lo pubblico anche qui.

    Comunque sempre se parliamo di dati neve Luca, ti invito a dare un'occhiata per l'Emilia a questo interessante studio di Marco Pifferetti relativo ad Albinea (Reggio Emilia), dove si evidenzia come la nevosità di tale zona non sia affatto diminuita nel corso degli ultimi 45 anni ma anzi sia addirittura leggermente aumentata.
    osservazioni

    In particolare la media 2004-2014 per tale zona risulta pari a ben 67,5 cm, di molto superiore ai 50 circa medi del periodo 1968-69/2013-14.
    Io ho l'impressione che dal 2004 siano più le zone in cui la nevosità è aumentata che il contrario, dai molti studi letti in giro, quantomeno parlando del nord Italia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #310
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    103
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Curioso di sentire la moderazione sulle accuse che mi rivolgi.
    Nel frattempo faccio notare che non ho mai parlato della tua zona, tutto nasce dalla curiosità di capire qual è il "metro" di valutazione che si usa nel cuneese, ed in particolare di un cuneese. Magari su esprimesse anche qualcun altro della zona. Direi anche che la storiella vecchia della conoscenza o meno del proprio microclima puoi risparmiartela, che qua tutti sanno cosa succede con certe configurazioni da quelle parti.



    La scala non cambia ma qualche adattamento bisogna pur farlo, imho.
    Ho un inverno che al momento definirei globalmente in "media", e che faccio gli do 6?
    Gli do 8 proprio perchè so che la media a cui faccio riferimento è una misura che oggi serve a capire di quanto mi sono discostato, non a fare una previsione. Spero di essere stato chiaro.
    Che poi, un inverno innaturalmente caldo è un controsenso, sempre imho.
    Chiudo definitivamente.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Faccia quel che vuole, sta di fatto che il tuo tono è sempre stato provocatorio dall'inizio alla fine della discussione. Riguardo la conoscenza dei microclimi: da quanto hai scritto precedentemente NO, non conosci alcun microclima del NW. Che di per sé non è grave, anzi è normale, ma da lì a contestare medie, pareri e quant'altro ce ne passa... Poi, ripeto, che 3 sia esagerato nel suo caso ok, ma ha ampiamente descritto i motivi della sua valutazione e quindi, trattandosi di un parere soggettivo, ha fatto più del suo "dovere". Siamo di fronte ad un inverno che qui può chiidere come il più caldo della storia... C'è poco da contestare un 3. Io infatti al momento gli dò un bel 2.
    La moderazione decide che o abbassate i toni entrambe oppure vi prendete qualche giorno di pausa tutti e due. Ultimo avviso.
    E fra l'altro, per quanto riguarda il secondo messaggio quotato, ribadisco come sempre che qualora si ravvisino messaggi non conformi al regolamento e/o provocatori vanno segnalati alla moderazione e in aggiunta c'è anche la possibilità di mettere l'utente nella lista ignore. Sicuramente cosa da non fare è proseguire il battibecco in queste sedi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •