
Originariamente Scritto da
AbeteBianco
Eravamo rimasti al discorso che in Svizzera (e zone limitrofe) il periodo aprile-settembre 2018 fosse termicamente equivalente o leggermente superiore all'omologo del 2003 (dunque da record).
Visto che tutta questa tiritera era iniziata dapprima sul trimestre aprile-luglio ed è proseguita sempre "trionfale" in agosto e settembre, mi chiedo come possa essere la situazione su nientepopodimeno che aprile-ottobre.
Non per andare a false conclusioni adesso, ma ottobre 2003 qui è uno dei più freddi almeno del nuovo millennio, e quello del 2018 dubito (non che ci fossero dubbi

) che lo possa imitare perché per intanto sta seguendo esattamente i mesi precedenti. Il 2003 potrebbe decisamente essere superato su quel periodo preso in considerazione, dato che di partenza erano già equivalenti. Sarebbe sufficiente addirittura un ottobre sottomedia.
È da vedere pure come sono posizionate altre annate (es. 2014, 2012,2011) perché qui si esce dai periodi in cui il 2003 fece la differenza. Ci aggiorniamo.

Segnalibri