non sarà un ondata di gelo fortissima tuttavia a mio avviso ci sono i presupposti per generare un ondata di freddo accompagnata da nevicate molto abbondanti anche a bassa quota al Sudinsomma, sembra ripetersi il leit motiv che ha caratterizzato l'Inverno che ci stiamo lasciando alle spalle: freddo non particolarmente esteso ma acuto su alcune zone, il tutto causato dalla scarsa incisività delle azioni fredde meridionale che si limitano alle "solite" aree e, dove succede, può far "male" (NAO +)
qui sarà Inverno pienissimo da partire da Mercoledì sera/notte fino a Domenica almeno
Andrea
Luca guardati le tavole della MJO che sinottiche propongono con Enso neutro e fasi 6/7 in marzo. ...........quanto all'ipotesi reiterativa e allo shift io mi astengo anche se sinceramente non vedo nulla di particolare né nella dinamica fredda dei prox gg sud incluso e né in quella ipotizzabile a oggi sul Long term.
Lo so Marco, ma per adesso mi accontenterei di una ripartenza in fasi avanzate, sperando in un repentino ingresso in fase 8, semmai.... Infatti per ora mi sto limitando solo a monitorare.
Per il resto sull'eventuale, nuovo shift è naturale che per ora si viaggi nel campo delle ipotesi, siamo appena al 3 marzo.... con una fase invernale alle porte, anyway.....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
davvero...basta aspettare e vedere se quella 1030 mb continentale by ENS col passare dei run diventi una 1060 mb
Reem1921.gifReem2161.gif
Il canto del cigno?
![]()
Segnalibri