Al 15 aprile Grazzanise viaggia a -1,9° sulla 71/00.
L'anomalia negativa si è quindi ristretta di parecchio(com'era inevitabile che fosse)ma resta ai livelli dell'aprile 2003 al giro di boa di metà mese.
Tuttavia quel mese chiuse praticamente in media perché l'ultima settimana fu caldissima,con medie da inizio giugno.
Quanto a Latina AFB,al 10 viaggiava a -2,5° sulla 71/00.Non ho dati successivi,però.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
qui media aprile 12,6 (mensile 1981-10) media ad OGGI 12,9°C...e il mese deve ancora finire
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Il Deficit Pluviometrico in generale continua:
Es. ieri ha fatto 10-20 mm sull'angolo SW della Lombardia, qualcosa di piu' ad Ovest di Torino, il resto 5 mm ed in Valtellina il nulla.
Da LiveMap-MNW continuo a vedere piogge poche o nulle sull'Italia.
Segnalibri