si, infatti con isoterme aumentate (ieri la +0+2+3, oggi la +6+7+8) i valori sono rimasti stazionari a causa della ventilazione
diciamo che anche a carico dell'ultima sfreddata i mari sono abbastanza freschi quindi a meno che non favonizzi o non arriva una scaldata reale, non si andrà molto lontano ... ovviamente discorso diverso per il Nord o per le zone esposte ai venti di caduta
Eh già, come normale che sia ( quando spunta il sole in aprile) oggi nelle pianure del centro e nord italia si son registrati 22°-23° . E caldo in aumento a partire da domenica. Poi settimana prossima si intravedono i primi 24°...e nel lungo un susseguirsi di anticicloni di matrice africana, dubito che riusciremo a chiudere sottomedia qua.
Segnalibri