
Originariamente Scritto da
4ecast
La linea di convergenza intertropicale africana, soprattutto sul lato ovest, risulta invece un fattore poco forzante.
L'W-
ITCZ è modulato dalla forza e dalla posizione del getto atlantico. In una ricerca di due anni fa o tre, emerge che un W-
ITCZ alto di latitudine rafforza la cella di Hadley schiacciandola sui paralleli nordafricani se il getto ha componente settentrionale in
EA, con poche conseguenze sull'estate europea, viceversa, la debolezza del getto in est atlantico allevia la pressione sulla cella subtropicale che indebolendosi si espande verso nord interessando il sud Europa anche con W-
ITCZ basso (se ritrovo quel link ve lo metto).
Of course, intendevo spingersi verso nord.

Segnalibri