Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
comunque quella nebbia,presente in Adriatico , supporrei che sia il mare che scalda e fuma ,no? certo che è impressione da novembre in Val Padana..
E' esattamente il contrario!! E' il mare freddo che, in contrasto con l'aria calda presente in quota, crea una potente inversione termica: esattamente quello che accade in Val Padana nei mesi freddi.

Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
Al contrario
Scorrimento di aria calda africana su superficie marina fredda
Più che nebbia da scorrimento (avvezione) è nebbia da inversione. Proprio come in Val Padana, in inverno, in condizioni anticicloniche, l'aria al suolo tende ad essere più fredda di quella in quota, sull'Adriatico accade spesso in primavera.

Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
è la stessa cosa della maccaja ligure o sbaglio? umidità condensata sul mare per via dell'acqua ancora fredda...
Più che altro è l'inversione termica che, in estate con condizioni anticicloniche, accade sui mari di mezzo mondo. Un esempio tipico e molto famoso è San Francisco, che d'estate è fresca e nebbiosissima mentre a pochi chilometri all'interno splende il sole e le temperature sono elevatissime. Succede anche nella zona di Los Angeles, ma in maniera meno marcata.