E' esattamente il contrario!! E' il mare freddo che, in contrasto con l'aria calda presente in quota, crea una potente inversione termica: esattamente quello che accade in Val Padana nei mesi freddi.
Più che nebbia da scorrimento (avvezione) è nebbia da inversione. Proprio come in Val Padana, in inverno, in condizioni anticicloniche, l'aria al suolo tende ad essere più fredda di quella in quota, sull'Adriatico accade spesso in primavera.
Più che altro è l'inversione termica che, in estate con condizioni anticicloniche, accade sui mari di mezzo mondo. Un esempio tipico e molto famoso è San Francisco, che d'estate è fresca e nebbiosissima mentre a pochi chilometri all'interno splende il sole e le temperature sono elevatissime. Succede anche nella zona di Los Angeles, ma in maniera meno marcata.
Segnalibri