Pagina 34 di 44 PrimaPrima ... 243233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 432
  1. #331
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    superati i 30°C a Falcare (in una conca)

  2. #332
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    *Nuovo Record Italiano di Maggio*: +41.4°C di Catenanuova alle 15 locali
    3 decimi dal record europeo

  3. #333
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
    comunque quella nebbia,presente in Adriatico , supporrei che sia il mare che scalda e fuma ,no? certo che è impressione da novembre in Val Padana..
    E' esattamente il contrario!! E' il mare freddo che, in contrasto con l'aria calda presente in quota, crea una potente inversione termica: esattamente quello che accade in Val Padana nei mesi freddi.

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Al contrario
    Scorrimento di aria calda africana su superficie marina fredda
    Più che nebbia da scorrimento (avvezione) è nebbia da inversione. Proprio come in Val Padana, in inverno, in condizioni anticicloniche, l'aria al suolo tende ad essere più fredda di quella in quota, sull'Adriatico accade spesso in primavera.

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    è la stessa cosa della maccaja ligure o sbaglio? umidità condensata sul mare per via dell'acqua ancora fredda...
    Più che altro è l'inversione termica che, in estate con condizioni anticicloniche, accade sui mari di mezzo mondo. Un esempio tipico e molto famoso è San Francisco, che d'estate è fresca e nebbiosissima mentre a pochi chilometri all'interno splende il sole e le temperature sono elevatissime. Succede anche nella zona di Los Angeles, ma in maniera meno marcata.

  4. #334
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Alle 15:30 altro +41.4°C a Catenanuona

  5. #335
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da jovi72 Visualizza Messaggio
    Alle 15:30 altro +41.4°C a Catenanuona
    Speriamo di battere il record europeo di Anduar!! A me differenze di uno o due gradi sembrano normalissime in giornate particolari come queste e in quella zona. Spesso viaggiando in macchina si notano differenze di temperatura anche maggiori e anche in zone dalla topografia piattissima come la pianura padana.

  6. #336
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio


    Più che altro è l'inversione termica che, in estate con condizioni anticicloniche, accade sui mari di mezzo mondo. Un esempio tipico e molto famoso è San Francisco, che d'estate è fresca e nebbiosissima mentre a pochi chilometri all'interno splende il sole e le temperature sono elevatissime. Succede anche nella zona di Los Angeles, ma in maniera meno marcata.
    Inversione termica per avvezione calda

  7. #337
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    <strong></strong>

  8. #338
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Catenanuova +41.5°C alle 16

  9. #339
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    Spero che si vede bene ... ho fatto 2 foto di earth.... La prima da sopra... si vede bene il parcheggio a destra e la casa a sinistra. Il puntino bianco e la stazione. e sulla 2. foto si vede come e vicino il muro. Penso che la stazione e abbastanza " soffocata" e riscaldata dal parcheggio ed il muro vicino + la casa a destra. poi si vede anche come a nord ce la salita, che di norma non dovrebbe stare... perche riscalda pure. Per questo nei paesi nordici vigneti sono tutti in salita. Spero che si vedono le 2 foto.
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Milis max di +35,1°C (a soli 4 km da Bauladu )

    fonte Arpa Sardegna:

    ARPAS, IMC - Temperature massime



    speriamo di smettere di leggere o sentire di questi presunti record di temperatura di Catenanuova.Immagine
    come non detto (scritto)-

    ecco la mappa siciliana delle max aggiornate:

    Tmaxgior.png

  10. #340
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Inversione termica per avvezione calda
    Eh, ho capito, ma in effetti era quel che intendevo; aria calda che scalda pero' il mare,ancora freddo. Credo si tratti di nebbia d'avvezione, fenomeno che si instaura quando aria tropicale , umida , incontra un mare pero' piu' freddo a latitudini maggiori.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •