superati i 30°C a Falcare (in una conca)
*Nuovo Record Italiano di Maggio*: +41.4°C di Catenanuova alle 15 locali
3 decimi dal record europeo
E' esattamente il contrario!! E' il mare freddo che, in contrasto con l'aria calda presente in quota, crea una potente inversione termica: esattamente quello che accade in Val Padana nei mesi freddi.
Più che nebbia da scorrimento (avvezione) è nebbia da inversione. Proprio come in Val Padana, in inverno, in condizioni anticicloniche, l'aria al suolo tende ad essere più fredda di quella in quota, sull'Adriatico accade spesso in primavera.
Più che altro è l'inversione termica che, in estate con condizioni anticicloniche, accade sui mari di mezzo mondo. Un esempio tipico e molto famoso è San Francisco, che d'estate è fresca e nebbiosissima mentre a pochi chilometri all'interno splende il sole e le temperature sono elevatissime. Succede anche nella zona di Los Angeles, ma in maniera meno marcata.
Alle 15:30 altro +41.4°C a Catenanuona
Speriamo di battere il record europeo di Anduar!!A me differenze di uno o due gradi sembrano normalissime in giornate particolari come queste e in quella zona. Spesso viaggiando in macchina si notano differenze di temperatura anche maggiori e anche in zone dalla topografia piattissima come la pianura padana.
![]()
<strong></strong>
Catenanuova +41.5°C alle 16
come non detto (scritto)-
ecco la mappa siciliana delle max aggiornate:
Tmaxgior.png
Segnalibri