Risultati da 1 a 10 di 42

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #19
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da chiffchaff Visualizza Messaggio
    Ci voglio riprovare...

    Vediamo se riesco a spiegare perche' ho tirato in ballo Francoforte etc. E perche' non e' un OT, ma sono solo tentativi per capire se il record ha almeno il beneficio del dubbio. Non ci sono due radiosondaggi diversi per Offenbach e Francoforte, come non ce ne sono due per Würzburg e Kitzingen. Come e' logico che sia. Quindi mi immagino che Offenbach e Francoforte abbiano la stessa colonna d'aria “A” sulla testa e lo stesso valga per Würzburg e Kitzingen (ma diversa da quella delle prime due citta' – chiamamola “B”). Ne deduco che le differenze tra le due stazioni in A sono determinate dalle condizioni al contorno che si trovano al suolo. E queste differenze sono state fino a 0.7 gradi in un arco di sette giorni.
    Ti scrivo queste cose ora , perchè voglio imparare e capire anch'io e

    perdonami se a volte non ti rispondo, ma faccio a mia volta altre domande:

    questa differenza è giusta? lo deduci dal fatto che in 7 gg sia stata sempre la stessa differenza?

    e la deduci dal confronto fra valori al suolo, ma ancora non ho capito come fai a sapere se siano corretti i valori.

    Tra l'altro se esiste (spero di no) qualcosa che possa andare storto in una rilevazione, non è detto che lo

    faccia sempre sistematicamente ogni giorno in ogni condizione a contorno.

    Citazione Originariamente Scritto da chiffchaff Visualizza Messaggio
    Da qui la mia domanda, fatta due volte ma che ancora non ha avuto risposta, se non nel messaggio che ho quotato su (e che secondo me non era pertinente come risposta...): in B la differenza normalizzata alla stessa altezza e' stata di 1.2. E' veramente cosi' sballato come valore? Solo questo chiedevo. Aggiungo che la stazione di Würzburg dei 38.6 dovrebbe essere questa:

    Synop Information for 10655 in Wuerzburg, BY, Germany


    Che si trova sulla cima di una collinetta con sotto un dislivello di 100 metri. La zona dell'aeroporto di Kitzingen e' invece pianeggiante. Quindi due situazioni abbastanza diverse a 15 km di distanza. Che sembrerebbero aver prodotto una differenza di 1.2 gradi. Considerando la possibilita' che possano essere intervenuti anche altri fattori (una nuvoletta? Umidita' leggermente diversa? Ambiente circostante che, dato il tipo di suolo, si riscalda in maniera diversa? Non sono affermazioni, solo domande/supposizioni), perche' escludi categoricamente la possibilita' che Kitzingen sia giusta?
    La differenza termica fra 850 hPa e il punto di rilevazione è proporzionale all'altitudine del sensore(le nuvole ci

    sono per tutti e di ambienti aeroportuali, come Kitzingen, ne abbiamo riportato i valori), troppi decimi separano

    la temperatura di Kitzingen e quella di aeroporti pianeggianti a ridosso di zone collinari come Kitzingen e

    intorno a Kitzingen. Difficile stimare quanti decimi, ma basta un decimo per battere un record o uno pseudo record.

    Se il suolo si riscalda in maniera differente, come in zona aeroportuale, bisogna tererne conto al momento della

    collocazione del rilevatore altrimenti atmosfericamente parlando risente di un influenza artificiale e

    per me climaticamente perde di valore(es.errore di collocazione).

    Citazione Originariamente Scritto da chiffchaff Visualizza Messaggio

    Concludo con una nota.



    Quindi la tua domanda voleva essere:
    no, la mia domanda si riferisce a quella dinamica atmosferica che può esserci a quella latitudine il 5 luglio alle condizioni

    geografiche di Kitzingen con tale colonna d'aria del 5/6 luglio 2015, altrimenti di quale record stiamo parlando?

    Citazione Originariamente Scritto da chiffchaff Visualizza Messaggio

    con l'aggiunta di "quando a 15 km e 50 metri piu' in alto ho registrato 38.6"

    Lo capisci, vero, che il senso della frase cambia completamente? Il tutto e' nato da qui. E non basta leggere il titolo o il tuo primo messaggio per estendere il senso della frase a quello che era il tuo pensiero. Tu fossi stato piu' chiaro, tutta la parte su Berlino non sarebbe stata tirata fuori. Io ho solo seguito e cercato di rispondere a quello che dicevi. E il tutto per cercare di capire e imparare qualcosa.
    Lorenzo, è chiaro che cambia completamente. mi autofrustodimmi tu quando basta.

    Aggiungi nella domanda "a Kitzingen" di quello credo si parli dall'inizio.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/07/2015 alle 12:58

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •