Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 87
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,659
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da JulioCesar Visualizza Messaggio
    Ma quale trend pro-sud? 8 mesi sarebbero un trend?
    Alcuni meteo appassionati molte volte hanno la memoria corta, ovvero la memoria esce solo quando fa comodo a loro. Bastano un inverno schifoso e un'ondata di caldo con asse Marocco-Spagna-Francia-Germania meridionale-nord Italia per decretare la sfiga eterna del posto in questione.
    Se poi consideri che per alcuni yankee italici il sud dovrebbe avere il clima libico tutto l'anno ... ti ritrovi a leggere certe perle

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di Oianez
    Data Registrazione
    08/10/13
    Località
    Statte, TA, Puglia ///Ravenna, EMR
    Messaggi
    853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Non ho capito l'utilità di questo thread..per la cronaca ieri massima di +35.2, proprio fortunati sti pugliesi al fresco perenne 😆
    1 Marzo 2018!

  3. #23
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..


  4. #24
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da holtz Visualizza Messaggio
    Onda di calore 13-23 luglio 2007: Ne italico, registrati record in pianura emil.-romagnola e veneta. Poi a seguire, giugno 2002, giugno 2005 e luglio 2006, tutte principalmente al nord Italia. E s'è giunti a quante..si, 6 se contiamo quest'anno; be' non è poi cosi' male. L'osservatorio di Oropa (Biella) ha mostrato una ricerca in cui s'evince la crescita di t° nel nord Italia dal 1970 e le ondate di calore che hanno raggiunto il nord Italia, cosi come la regione Piemonte che dal 2004 (che coincidenza) ha istituito il monitoraggio sulle onde calde, e l'avviso alla popolazione (allerte). Dal 2004, sul caldo, pero'. Quello sulle alluvioni è in vigore dal 1976.
    normalmente in giungo e luglio sono più soggetti alle prime ondate di calore il nord e le centrali tirreniche, poi con la ripresa della spinta atlantica i promontori si coricano verso il sud e la grecia. In giungo e parte di luglio il mare al sud dà una bella mano a mitigare le T, invece da agosto diventa una aggravante, mentre al nord bastano i primi disturbi (sempre che ci siano) per far si che il fattore radiativo riesca a mitigare eventuali eccessi. Come aggravante non di poco conto c'è da aggiungere l'irraggiamento riflesso da superfici asfaltate e cementate in PP..in presenza di aria stagnante e nessun fattore di rimescolamento le bolle a contatto col suolo sono in grado di conservare parecchi gradi in più rispetto alla campagna aperta; passare di notte dalla piazza di un paese ad un viottolo di campagna tra mais, risaie e vegetazione varia, sembra di entrare in un'area climatizzata
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  5. #25
    Bava di vento L'avatar di mynameistanino
    Data Registrazione
    31/01/15
    Località
    Minervino di Lecce 98 mslm
    Messaggi
    86
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Ma dove? Il 2012 ce l'ho ancora qui. Caldo sopramedia iniziato a Giugno e finito a...Ottobre

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Mi sembra che il caldo in quota coinvolga un po' tutti; le temperature in quota, però, sono scarsamente indicative delle onde di calore che si ripetono in questo quadrante (altrove non mi esprimo perchè non so); basti prendere l'ondata di inizio giugno o anche questa, dove ad anomalie in quota relativamente contenute sono corrisposti effetti al suolo molto amplificati.


  7. #27
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,470
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da FaBrYxX Visualizza Messaggio
    Possiamo anche parlare di estate intera, la 2012 per le Adriatiche e Balcani è stata una roba devastante.
    non mi ricordo se il numero delle ondate di caldo son state 7 o 8... di cui solo UNA con asse spagna-francia-NI nella seconda metà di agosto, le altre dall'emilia in giù (infatti qui è stata un'estate normalissima, con tantissimi temporali). tra l'altro quella di agosto dopo un primo momento è andata a coricarsi al sud, come fanno la maggior parte delle ondate di questo tipo, inclusa quella di adesso.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    (infatti qui è stata un'estate normalissima, con tantissimi temporali)
    La 2012?

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSvizzera
    Bollettino del clima dell’estate 2012


    Nell’estate 2012 la temperature ha nettamente superato i valori della norma 1961-1990. Al nord delle Alpi, le stazioni di MeteoSvizzera mostrano uno scarto positivo di 1,5 fino a 2,0 °C oltre la media, mentre per le regioni ad alta quota delle Alpi, il Vallese, il sud delle Alpi e i Grigioni, l’estate 2012 rappresenta una delle più calde dall’inizio delle misurazioni nel 1864. La ripartizione delle precipitazioni è risultata poco omogenea, con deficit sensibili nel Ticino meridionale. Il soleggiamento ha invece generalmente superato la media.
    A Trento giugno ha chiuso 1.7°C sopramedia (media 78-2005 eh, non la fresca 61-90), luglio 0.5°C sopramedia, agosto 2.6°C sopramedia. Media globale 1.6°C sopra la 78-2005, 2.5°C sopra la 1961-90. Perchè sparare dati a caso quando bastano due ricerche su Google per trovare quelli reali?


  9. #29
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,470
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La 2012?



    A Trento giugno ha chiuso 1.7°C sopramedia (media 78-2005 eh, non la fresca 61-90), luglio 0.5°C sopramedia, agosto 2.6°C sopramedia. Media globale 1.6°C sopra la 78-2005, 2.5°C sopra la 1961-90. Perchè sparare dati a caso quando bastano due ricerche su Google per trovare quelli reali?
    normalissima per i miei gusti, calda e parecchi temporali. son cresciuto con le estati 2000 io, non puoi pretendere che il mio concetto di normalità corrisponda con le estati precedenti. e la 2012 qui non si distingue certo dalle altre per il caldo.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #30
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    normalissima per i miei gusti, calda e parecchi temporali. son cresciuto con le estati 2000 io, non puoi pretendere che il mio concetto di normalità corrisponda con le estati precedenti. e la 2012 qui non si distingue certo dalle altre per il caldo.
    Non credo che dalle tue parti possa essere andata molto diversamente rispetto qui da me, ma anche considerando solo le estati dal 2000 in avanti, la 2012 fu seconda solo al 2003 (come Tmedia), quindi credo di aver detto gia' tutto !

    Poi, anche qui, fu discretamente piovosa e temporalesca (alla fine oltre 340 mm in 31 gg di pioggia, quindi un surplus di poco oltre il 10%), ma riguardo le T c'e' poco da inventare, con giugno ed agosto decisamente caldi (mentre Luglio qui chiuse praticamente in media, con la 1981-10 pero')



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •