Pagina 1 di 77 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 909

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Tendenza Invernale '15/2016

    In questa fase estiva eccezionalmente calda ,
    proviamo a delineare un possibile andamento stagionale prossimo Inverno '15/2016 , basandoci su dati e indici .

    Su base trend - 1986/2015 - dati statistici Stagionali e Indici meteo Climatici .

    Estate in cui ci sono state fasi eccezionalmente calde, come questo mese di Luglio 2015 storicamente caldo
    , hanno spesso preceduto Inverni nella norma caratterizzati anche da periodi tipicamente invernali , freddi e nevosi a volte di entità storica.

    Il Prossimo Inverno '15/2016 , probabilmente , anche se poco credibile , non dovrebbe essere mite , ma un Inverno nella norma con fasi piu fredde e nevose, un po simile all Inverno '88/1989
    a supporto bassa attivita Solare , maggiore ondulazione Jet Stream, scambi meridiani e HP Nord Atlantico.
    Inverno caratterizzato da fasi alterne miti Atlantiche -QBO positiva , e irruzioni di origine Artica Marittima o continentale .

    La " combinazione " El Nino - o PDO tra neutra e positiva e QBO positiva , statisticamente non significa una garanzia per un Inverno mite .

    alcuni esempi ; dopo la calda Estate del 1988 con fasi eccezionalmente calde , Inverno 1989 nella norma ,
    calda estate del 1994 , inverno 1995 , gennaio nevoso

    dopo la caldissima estate 2003 , inverno 2004 nella norma con fasi fredde nevose.
    calda estate 2009 , inverno '09/2010 nevoso soprattutto al Nord Italia.
    calda estate 2012 , inverno 2013 freddo e nevoso.

    Inverno '85/1986 , PDO fase neutra , QBO positiva , febbraio 1986 intensa ondata fredda e nevosa

    El Nino tra il 1986 e 1987 , Marzo 1987 tra i piu freddi e nevosi in assoluto .

    EL Nino 1997/1998 , Dicembre 1998 freddo e nevoso,

    periodo 1961-1983
    Inverno '66/1967 freddo , in fase PDO neutra e QBO positiva ,dopo un forte El Nino tra il 1965/1966.
    In Italia, febbraio 1965 è tra i piu freddi e nevosi in assoluto.

    Inverno freddo '80/1981 , QBO positiva , PDO lunga fase neutra dal 1978 ,
    forte El Nino tra il 1982 /1983 , febbraio 1983 freddo.

    Certamente , un Inverno nella norma , significa anche periodi miti , cui El Nino e la QBO positiva sono a supporto .

    Per un probabile Inverno nel complesso tra i piu freddi degli ultimi decenni , è ipotizzabile tra 2017 e 2019 , in cui con alta probabilita ci potrebbe essere la " combinazione " Nina Strong - QBO -- EA negativa e Solar Flux basso- Minimo Solare ciclo 25
    Inverno un pò " simile "
    ai freddi e nevosi Inverni del 1963 , 1953 , 1965.
    Ultima modifica di robertino; 21/07/2015 alle 00:32

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    In questa fase estiva eccezionalmente calda ,
    proviamo a delineare un possibile andamento stagionale prossimo Inverno '15/2016 , basandoci su dati e indici .

    Su base trend - 1986/2015 - dati statistici Stagionali e Indici meteo Climatici .

    Estate in cui ci sono state fasi eccezionalmente calde, come questo mese di Luglio 2015 storicamente caldo
    , hanno spesso preceduto Inverni nella norma caratterizzati anche da periodi tipicamente invernali , freddi e nevosi a volte di entità storica.

    Il Prossimo Inverno '15/2016 , probabilmente , anche se poco credibile , non dovrebbe essere mite , ma un Inverno nella norma con fasi piu fredde e nevose, un po simile all Inverno '88/1989
    a supporto bassa attivita Solare , maggiore ondulazione Jet Stream, scambi meridiani e HP Nord Atlantico.
    Inverno caratterizzato da fasi alterne miti Atlantiche -QBO positiva , e irruzioni di origine Artica Marittima o continentale .

    La " combinazione " El Nino - o PDO tra neutra e positiva e QBO positiva , statisticamente non significa una garanzia per un Inverno mite .

    alcuni esempi ; dopo la calda Estate del 1988 con fasi eccezionalmente calde , Inverno 1989 nella norma ,
    calda estate del 1994 , inverno 1995 , gennaio nevoso

    dopo la caldissima estate 2003 , inverno 2004 nella norma con fasi fredde nevose.
    calda estate 2009 , inverno '09/2010 nevoso soprattutto al Nord Italia.
    calda estate 2012 , inverno 2013 freddo e nevoso.

    Inverno '85/1986 , PDO fase neutra , QBO positiva , febbraio 1986 intensa ondata fredda e nevosa

    El Nino tra il 1986 e 1987 , Marzo 1987 tra i piu freddi e nevosi in assoluto .

    EL Nino 1997/1998 , Dicembre 1998 freddo e nevoso,

    periodo 1961-1983
    Inverno '66/1967 freddo , in fase PDO neutra e QBO positiva ,dopo un forte El Nino tra il 1965/1966.
    In Italia, febbraio 1965 è tra i piu freddi e nevosi in assoluto.

    Inverno freddo '80/1981 , QBO positiva , PDO lunga fase neutra dal 1978 ,
    forte El Nino tra il 1982 /1983 , febbraio 1983 freddo.

    Certamente , un Inverno nella norma , significa anche periodi miti , cui El Nino e la QBO positiva sono a supporto .

    Per un probabile Inverno nel complesso tra i piu freddi degli ultimi decenni , è ipotizzabile tra 2017 e 2019 , in cui con alta probabilita ci potrebbe essere la " combinazione " Nina Strong - QBO -- EA negativa e Solar Flux basso- Minimo Solare ciclo 25
    Inverno un pò " simile "
    ai freddi e nevosi Inverni del 1963 , 1953 , 1965.
    Inverno 1988/89 nella norma?? Forse sulla Puglia...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Inverno 1988-89? Ditemelo che emigro prima allora
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Inverno 1988-89? Ditemelo che emigro prima allora
    Perché? In Pianura Padana vorrebbe dire un mese di primavera anticipata, febbraio, ma due mesi di inverno crudo con nebbie e gran ghiaccio, dicembre e gennaio e forse anche la seconda metà di novembre certo, poche (ma non nulle) precipitazioni...

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Perché? In Pianura Padana vorrebbe dire un mese di primavera anticipata, febbraio, ma due mesi di inverno crudo con nebbie e gran ghiaccio, dicembre e gennaio e forse anche la seconda metà di novembre certo, poche (ma non nulle) precipitazioni...
    Vabbe', probabilmente quello del 1988 fu anche il mese di novembre più freddo degli ultimi 40 anni (e il secondo più freddo dal Dopoguerra dopo quello del 1974) ma il problema è che nel 1988/89 l'inverno non ci fu proprio e che quell'autunno inaugurò il più grave periodo di siccità (Alpi e NW) dal 1921 ad oggi...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Perché? In Pianura Padana vorrebbe dire un mese di primavera anticipata, febbraio, ma due mesi di inverno crudo con nebbie e gran ghiaccio, dicembre e gennaio e forse anche la seconda metà di novembre certo, poche (ma non nulle) precipitazioni...
    Bellissimo infatti: due mesi e mezzo senza ne una goccia di pioggia ne un singolo fiocco di neve, inverno che ha chiuso a Zero neve in pianura e con le Alpi praticamente marroni fino a oltre 2000 metri dal primo all'ultimo giorno. Piuttosto che un inverno così preferisco il 2013-14, almeno di neve in montagna ne fa una caterva e quando vado a sciare me la godo.

    Questo chiaramente parlando dell'inverno in se, se poi ci metti dentro anche la Seconda metà di Novembre, che invece fu ottima e di tutt'altra pasta, allora altro discorso.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Perché? In Pianura Padana vorrebbe dire un mese di primavera anticipata, febbraio, ma due mesi di inverno crudo con nebbie e gran ghiaccio, dicembre e gennaio e forse anche la seconda metà di novembre certo, poche (ma non nulle) precipitazioni...
    senza offesa, ma se per voi questo è inverno... freddo finto che svanisce 2 metri sopra, umido, pieno di inquinanti, nebbia per settimane... bah io ci morirei dentro.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    senza offesa, ma se per voi questo è inverno... freddo finto che svanisce 2 metri sopra, umido, pieno di inquinanti, nebbia per settimane... bah io ci morirei dentro.
    Quello è infatti io non inverno per eccellenza. Il peggio del peggio... Si respirerebbe anche aria pesantemente inquinata con un tale tipo di inverno...

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Altezza media geopotenziale a 500 hPa dicembre 1988:

    compday.4m4Jxzheho.gif

    Questa l'altezza media del geopotenziale a 500 hPa del bimestre gennaio/febbraio 1989

    compday.91cPeRiUFX.gif

    Praticamente un trimestre più estivo che invernale (stando al geopotenziale).

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Altezza media geopotenziale a 500 hPa dicembre 1988:

    compday.4m4Jxzheho.gif

    Questa l'altezza media del geopotenziale a 500 hPa del bimestre gennaio/febbraio 1989

    compday.91cPeRiUFX.gif

    Praticamente un trimestre più estivo che invernale (stando al geopotenziale).

    Sono i due inverni più brutti che io ricordi........oscenisssimi.... Accoppiata inverno 88-89 + qesta estate e prevedo suicidi di massa di meteoappassionati freddofili........e onanismi di massa tra i caldofili.....ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •