Pagina 9 di 92 PrimaPrima ... 78910111959 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 911
  1. #81
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Chiarissima la stasi del GW dal 2000 in quel grafico

  2. #82
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Oceani caldissimi (specie il Pacifico) e Nino che impera.
    Dubbio: Non e' che l'Inverno quest'anno sara' un qualcosa fra Tarda Estate e Pre-Primavera?
    (salvo i soliti sbuffi freddi su Balcani, Grecia, Turchia e Sud).

  3. #83
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,516
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Oceani caldissimi (specie il Pacifico) e Nino che impera.
    Dubbio: Non e' che l'Inverno quest'anno sara' un qualcosa fra Tarda Estate e Pre-Primavera?
    (salvo i soliti sbuffi freddi su Balcani, Grecia, Turchia e Sud).
    sai ti leggo sui vari forum e, ho notato che sei un ottimista di natura, cavolo non ne vedi una positiva, se sei cosi nella vita di tutti i giorni come nella meteo, chi ti vive accanto deve toccarsi perennemente
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #84
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    sai ti leggo sui vari forum e, ho notato che sei un ottimista di natura, cavolo non ne vedi una positiva, se sei cosi nella vita di tutti i giorni come nella meteo, chi ti vive accanto deve toccarsi perennemente
    ...dopo soli 20 mm a Lug e 15 mm ad Ago (e Nino+++++++++++East) non si puo' essere ottimisti.

  5. #85
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,516
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ...dopo soli 20 mm a Lug e 15 mm ad Ago (e Nino+++++++++++East) non si puo' essere ottimisti.
    questo non vuol dire niente,qui luglio 2012 mm 6,0, agosto mm 2,0, l' inverno 12/13 cm 141 di neve, lo scorso inverno avevamo quasi tutto a favore poi sappiamo come è andata, anche se qui una sessantina di cm li ho fatti, non fasciarti la testa prima di romperla
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #86
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Bisognerebbe spiegare anche come mai in alcune zone del globo gli inverni da alcuni anni sono molto piu freddi e nevosi ,




    un forte El Nino secondo la statistica si verifica in media tra i 3 ai 7 anni , ultimo El Nino piuttosto forte tra il 2009 e 2010 , quindi presumibilmente era anche " prevedibile " la possibilità .

    secondo i dati NOAA dal 2009/2010 nel Nord Emisfero gli inverni sono molto piu nevosi , e alcuni inverni sono stati in assoluto i piu gelidi e nevosi dal 1979.

    in Canada l inverno '13/2014 tra i piu gelidi e nevosi in assoluto dal 1980 , Canada Lakes con estensione ice-cover record.

    Ultima modifica di robertino; 09/08/2015 alle 23:59

  7. #87
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/08/15
    Località
    Spa
    Età
    50
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Ciao, ma sai anch'io ho letto spesso cose cosi' ma non fan testo. Fan testo i dati, mi par che anche tu lo citi spesso; ed essi indicano annate sempre Hot a maggioranza globale. Per non includere poi, quelli relativi al Mediterraneo ed Euro zone in genere, che paiono addiritt. piu' caldi in questi ultimi anni (4 o 5).
    Credo che bisognerebbe invece domandarsi, perché continui l'assenza d'un anno interamente a registro piu' 'freddo' , globalmente ma per quel che ci interessi Mediterraneo, non credi? Detto senza riflessi, condizionanti. Aree fredde e calde possono esservi sul globo: L'India ha avuto nei scorsi mesi , prima del Monsone, una primavera da incubo col caldo , che ben farebbe da contraltare alle zone descritte prima , quali Canada e N.Usa. Gli inverni, inoltre in N.America , non credo possano paragonarsi ai ns; la' son piu' freddi e permangono piu' a lungo, questo è un fatto risaputo. La tormenta su North USA del 1767 , non fu' mai piu' registrata , per esempio. Un metro e mezzo di neve a Boston, quasi un metro a New York.

  8. #88
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Herrera Visualizza Messaggio
    Ciao, ma sai anch'io ho letto spesso cose cosi' ma non fan testo. Fan testo i dati, mi par che anche tu lo citi spesso; ed essi indicano annate sempre Hot a maggioranza globale. Per non includere poi, quelli relativi al Mediterraneo ed Euro zone in genere, che paiono addiritt. piu' caldi in questi ultimi anni (4 o 5).
    Credo che bisognerebbe invece domandarsi, perché continui l'assenza d'un anno interamente a registro piu' 'freddo' , globalmente ma per quel che ci interessi Mediterraneo, non credi? Detto senza riflessi, condizionanti. Aree fredde e calde possono esservi sul globo: L'India ha avuto nei scorsi mesi , prima del Monsone, una primavera da incubo col caldo , che ben farebbe da contraltare alle zone descritte prima , quali Canada e N.Usa. Gli inverni, inoltre in N.America , non credo possano paragonarsi ai ns; la' son piu' freddi e permangono piu' a lungo, questo è un fatto risaputo. La tormenta su North USA del 1767 , non fu' mai piu' registrata , per esempio. Un metro e mezzo di neve a Boston, quasi un metro a New York.
    Ciao ,
    certo , i dati della NASA - NOAA - GISS - HAD CRUT - NCDC , dimostrano annate piu calde a livello globale ,
    Oceani piu caldi , con episodi El Nino piu intensi dal 1980 .
    ma dal 2009/2010 inverni gelidi e nevosi in alcune zone tra i piu freddi in assoluto dal 1895 , in regime G.W. dove " imperano " i sopra media , al contrario fan testo ,
    come fan testo dati NOAA dal 1967 - Nord Emisfero inverni 2010 - 2011 - 2013 con estensione nevosa record , dopo il nevoso inverno '77/1978.
    The Earth's Climate is very complex , and many factors play important roles in determining how the climate change.
    Natural variations in Earth,s orbit around the Sun , change the amount of sunlight we receive and thus the temperature.
    La Terra è stata molto piu calda e molto piu fredda anche nel passato , has had much warmer and much colder climates in the distant past .
    esempio il caldo periodo , epoca Impero Romano , e Medioevale , ricostruzione of temperature last 2000 years, dimostrano che prima della piccola era glaciale ci sono stati periodi simili e probabilmente anche piu caldi di questi attuali tra il XX ed inizio XXI secolo.

  9. #89
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/08/15
    Località
    Spa
    Età
    50
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Piu' che la 'Terra' , direi che la sua atmosfera in passato sia stata piu' o meno fredda o calda. Lo è stato anche il pianeta che ora si raffredda ma questo è un discorso prettamente geologico.
    Bisognerebbe poi far distinzione tra ''inverni-freddi'' ed ''episodi invernali estremi'' secondo me.
    Quello degli USA, andrebbe a mio modesto parere , annoverato come winter cool o 'very' cool, perché è durato; qualcuno Europeo puo' avvicinarsi ma d'italiano qual è al di la' dell'episodio nevoso, l'inverno considerato freddo come trimestre, puoi indicarlo? A me non sovviene ma puo' darsi che non ricordi
    Inoltre, con la citazione del 2009/10', solo gli inverni avrebbero (e non mi risulta del tutto in ns area) aversi in calo? E le estati, perché viceversa son quasi addirittura aumentate d'esposizione calda, e d'afro oltretutto?
    Certi conti tornano poco , secondo il mio punto. L'attivita' bassa solare quale incidenza sta' avendo, ora? Se poca, perché abbiamo in formazione un bel El Nino? Se dovvesse essere per accumulo precedente, la risposta, allora è da AGW, no? Ed ora , è effettivamente in stasi, o...occultato? Sono tutti quesiti che secondo me abbisognano ancora del tempo per sciogliersi

    L'affiancamento d'ere credo di molto, diverse, come quelle su citate, per vederne gli aspetti tendenziali, è un operazione delicata che va' fatta con prudenza, proprio quando è stato ammesso un precedente periodo, e ben lungo, di forcing non naturale, che se poi si somma all'attivita' forte solare , fa un bel mix.
    La tendenza è quella invernale, qui: non so come sara', se non ipotizzarla ma con le credenziali che stanno per affermarsi.., l'unico dato , che conforta è quello che non sempre Nino, significa , inverno mite x l'Eurozone.

  10. #90
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Ancora? Oh mamma :cool::beer:

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •