Pagina 11 di 92 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 911
  1. #101
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Cioè l'inverno '92-'93 fu caldo su tutto l'emisfero settentrionale?
    Parlo non dell'Italia, ma dell'emisfero nord...in quell'anno nel mondo i serbatoi freddi erano concentrati al Polo e non al di sotto
    Poi è ovvio che al sud Italia bastano 3-4 irruzioni per chiudere sottomedia

  2. #102
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Parlo non dell'Italia, ma dell'emisfero nord...in quell'anno nel mondo i serbatoi freddi erano concentrati al Polo e non al di sotto
    Poi è ovvio che al sud Italia bastano 3-4 irruzioni per chiudere sottomedia
    Ok, avevo letto che non fece freddo da nessuna parte del mondo sotto una certa latitudine
    E non mi tornavano i conti

  3. #103
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Ragazzi, qualche novità?

    Qualcuno si sente di fare qualche analisi? Come sta evolvendo il Nino in ottica invernale?

  4. #104
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/08/15
    Località
    Spa
    Età
    49
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Mmmmhhh....,non credo bene; se continuera' la salita ed evolvera' in un Nino forte, non depone molto bene per l'inverno prossimo, anche se certezze assolute non ve ne sono d'interazione per l'area Euro Med. Il NOAA pochi gg. orsono (Luglio) ha detto che potrebbe rivelarsi come uno tra i piu' forti degli ultimi decenni, pare che la t° abbia avuto riscontri anche di 0.8° in Giugno oltre il limite d'anomalia e previsioni non confermate, proiettano nella peggior ipotesi , anche un 1.5° di anomalia; un bel surplus, certo , speriamo di no. Ma io resto dell'idea, chel'impatto, piu' rilevante per le 'terre ed aree' pacifiche, è tutto da riscontrarsi nel ns emisfero. Certo piu' forte è, piu' si alzano le possibilita' d'azione

  5. #105
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/08/15
    Località
    Spa
    Età
    49
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    V'è una nota aggiuntiva: il ''fenomeno'' pare abbia avuto tre grandi precedenti storici di grande intensita' : 1972/73' -1982/83' - 1997/98' ; e questo potrebbe esserne il 4°.
    Certo, strano annotarli in tempi moderni e correlarli solo a 'natural course...'

  6. #106
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/08/15
    Località
    Spa
    Età
    49
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Situaz. proposta in caso Nino strong da NOAA :7_24_14_Andrea_ElNinoDJFimpacts_1050_645_s_c1_c_c.jpg

  7. #107
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Herrera Visualizza Messaggio
    Situaz. proposta in caso Nino strong da NOAA :7_24_14_Andrea_ElNinoDJFimpacts_1050_645_s_c1_c_c.jpg
    In Eurasia non sono indicate anomalie particolari...probabilmente perché manca una correlazione netta tra Nino e inverni nostrani

  8. #108
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,459
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Secondo me se la QBO non è molto positiva, un nino può disturbare il VP, con afflussi di calore
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #109
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

  10. #110
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016



    In Italia inverni piu miti prevalgono negli anni '90 ,
    certo il 2007 e 2014 sono tra i piu miti in assoluto , ma dal 1999 prevalgono inverni piu freddi o nella norma , con fasi eccezionalmente fredde nevose , come negli Inverni del 2005 , 2006 , 2010 , 2011 , 2012 , 2013 , nel 2015 in particolare al centro sud Italia .

    Negli States Nord Orientali l inverno 1912 fu eccezionalmente freddo e nevoso , invece in Italia inverno 1912 Mite , quasi primaverile febbraio 1912

    Nel 2014 stesso andamento e forse " configurazione " Inverno gelido e nevoso negli USA , Inverno 2014 Mite ma piovoso in Italia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •