Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
Con "numeri" intendi anomalie ?

Almeno a vedere il NOAA non direi proprio, ovviamente su scala generale (Nord):

compday.2bschNHsvj.gif compday.ELKnoRDkPS.gif


Anomalie al 9 di agosto, per ora mediamente l'anomalia e' di circa 1° inferiore: ripeto mediamente, che poi invece ci sia qualche localita' che e' arrivata al pari con il 2003, questo personalmente non lo so (e da tali mappe ovviamente non si puo' vedere) !

su scala generale no fortunatamente, in alcune località sì. ma come si diceva, non è stata la temperatura in sé a destare il sospetto, sono stati in primis i valori di DP, ma anche i valori minimi con record caduti in moltissime località del NW. insomma, ripetendo, è stato qui un altro 2003 ma dagli aspetti diversi e, a mio avviso, non meno importanti. vedere per più giorni 36/37° col 55% di ur e 25/26° di minima (con record assoluto qui di 26,9° a luglio) con valori di UR anche superiori al 70% è stato abbastanza provante
su scala nazionale invece siamo ben lontani, fortunatamente direi.

volevo fare però un piccolo semi-OT: sono tornato il 9 dal salento, precisamente da Ugento, in un camping in pineta naturale (tant'è che è parco regionale) dove vado da 20 anni. ebbene, lì i picchi over 40° per qualche giorno ci sono sempre stati, ma la notte si è sempre dormito e spesso si doveva andar ein giro in felpa (minime anche sotto i 20°, ho provato a vedere 16/17° da termometro auto). quest'anno è stato assurdo, alle 2/3 di notte c'erano 28/29° con rugiada sulle macchine!!! non ho mai visto nulla di simile. ha fatto praticamente 3 settimane con massime sopra i 35 (all'interno 37/39) e minime altissime, sopra i 25°. mai successo prima. insomma, anche al Sud non se la sono passata bene ad occhio