Pagina 84 di 108 PrimaPrima ... 3474828384858694 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1071
  1. #831
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Chiarissimo, Mat.
    Ma a questo punto si pone il dilemma: meglio un uovo oggi o una gallina domani?
    Non è che, mentre decidiamo, rimaniamo senza nè uno nè l'altro?
    Sperare che l'uovo artico con il calore attuale possa arrivare integro da noi è una pia illusione
    Matteo



  2. #832
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Sperare che l'uovo artico con il calore attuale possa arrivare integro da noi è una pia illusione
    La dinamica alla quale fai riferimento (difficoltà dell'aria fredda ad avanzare verso sud a causa del calore accumulato e dei conseguenti nuclei di vorticità che ne frenerebbero la marcia) l'ho imparata da te.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #833
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Sperare che l'uovo artico con il calore attuale possa arrivare integro da noi è una pia illusione
    Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015 azz che bella metafora

    ... Ok allora evitiamo di fare una frittata Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #834
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Comunque riscaldamenti stratosferici sono sempre ben accetti, visto che latitano negli ultimi anni.
    Ho scritto questo di certo non con finalità invernali, ma bensì di termiche globali.

    Il fatto che le dinamiche atmosferiche globali di novembre seguano un disegno casuale (così sembra a molti)

    sembra essere un modo per chiudere gli occhi dinanzi a delle basi statistiche che al momento ritengo

    le uniche per delineare una previsione stagionale.

  5. #835
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,436
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    su altro sito, c'è chi vede uno stratcooling x fine mese(Cloover), con dicembre e buona parte di gennaio a ramengo, se questo accadesse
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #836
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    su altro sito, c'è chi vede uno stratcooling x fine mese(Cloover), con dicembre e buona parte di gennaio a ramengo, se questo accadesse
    Ormai é il terzo anno che dicembre e gennaio vanno a ramengo. Vedremo. Comunque non capisco perché dopo un settembre e ottobre buoni , da novembre deve cambiare tutto in hp perenne o atlantico. Boh.

  7. #837
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ho scritto questo di certo non con finalità invernali, ma bensì di termiche globali.

    Il fatto che le dinamiche atmosferiche globali di novembre seguano un disegno casuale (così sembra a molti)

    sembra essere un modo per chiudere gli occhi dinanzi a delle basi statistiche che al momento ritengo

    le uniche per delineare una previsione stagionale.
    Non concordo nella maniera più assoluta,se bastasse la statistica x tentare di fare proiezioni stagionali vorrebbe dire che basterebbe la matematica applicata all'atmosfera. ....ma evidentemente non è bastato il totale fallimento dell'OPI.

  8. #838
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Potrebbe essere un Novembre da record pluviometricamente in qualche zona se continua così

  9. #839
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Ma è così determinante il VP per questo andamento di Novembre ? Io sono SERIAMENTE molto più preoccupato de El Nino Strong se qualcosa dovesse andare storto il prossimo Inverno ... NEL SENSO: ci sono altri indici favorevoli ma se la rimonta Sub-Tropicale attuale con scudo anticiclonico incontrastato dovesse essere un evidenza di tale indice dobbiamo sperare che succeda qualcosa di forte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #840
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    El nino per quanto strong, ha ben poca influenza sull inverno europeo, assai più su quello degli states nonché sull'andamento della piovosità delle regioni subtropicali boreali.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •