Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
Daniele si, sono spaghi normali perchè devi anche considerare che il gap suolo/850 non è uguale ... per esempio Roma oggi estremi +19/+13, sono temperature medie di Ottobre, non di 5 gradi sottomedia ... e comunque parlavo di Ottobre sin'ora, che è stato caratterizzato anche da brevi scaldate, anche se non particolarmente significative e sopratutto ancora non si è avuta, a differenza dell'Europa, una sfreddata decisa

quindi fino ad adesso, sia per quanto riguarda l'aspetto termico che pluviometrico, nonostante gli eventi alluvionali avvenuti (ma ormai non ci facciamo neanche più il conto) è il mese di Ottobre più "normale" almeno dal 2011 in Italia, anche le pertubazioni, che gli anni precedenti non riuscivano a sfondare verso SE sul Mediterraneo, quest'anno calano sulle regioni meridionali senza ostacoli di sorta per l'assenza del blocco Balcanico caldo
Grazie per la risposta, molto apprezzata.
Il mio intervento si riferiva soprattutto alla temperatura a 850, perche e' quello che vedo io per lo piu' quando leggo i thread in stanza nazionale.
La sfreddata che c'e' stata in Europa e' stato tutto fuorche' un normale evento ottobrino e quello lo ammetterai anche tu. Vedere nevicare in pieno giorno al piano in Polonia non e' esattamente classico medio ottobre, non a caso il fenomeno ha avuto una certa risonanza (e' uscito sul giornale anche qui).
La mia osservazione non voleva affatto essere provocatoria, ed era basata sulla discrepanza tra il giudizio di "normale" e l'effettiva normalita' delle condizioni in atto. Se vedo T a 850 piu' basse della media (e sono abbastanza positivo che il mese chiudera' con scarti negativi a 850 e forse anche a 1000?) io questo non lo chiamo normale... perche'... letteralmente, si discosta dalla norma e dalla tolleranza tipica della norma (-0,5 / +0,5).
Lo sai come funziona nei forum meteo no? La T a 850 e' considerato un parametro molto importante delle analisi climatiche. Probabilmente se parlassi con la casalinga di voghera non mi salterebbe mai in testa di dirle che anche se e' vero che al suolo non ha fatto freddo, a 850 hPa abbiamo passato periodi molto sotto la norma. Verrei picchiato (giustamente).