Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
Giuse, intanto parla al singolare non al "noi" :D sono io che lo sto dicendo, non tutti te compreso. Mi piace quando mi si rivolge direttamente la parola.

Detto questo, io sto vedendo molti fenomeni estremi questo ottobre E sto vedendo diversi colpi di freddo, come in questo momento che la quota neve si sta spingendo attorno ai 1000 metri sulle alpi. Io lo considero un buon ottobre, non un ottobre "normale". Se vi lamentate pure di quest'ottobre direi che avete un futuro non proprio allegro davanti, visto il periodo di GW in corso.
Detto questo, le temperature a 850 si sono mantenute discretamente sotto la media 71-00 e questo per fortuna e' documentato, quindi non e' una sensazione.
Ovviamente quando parlavo di -5 non parlavo di media mensile, ma questo spero di non doverlo specificare.
Se mi dici che il periodo in corso evidenziato in questi spaghi e' perfettamente normale e non sottomedia, io mi fido. Siete voi gli esperti di clima italiano.

MT8_Room_ens.png

MT8_Veorona_ens.png

Con questo non vi voglio affatto togliere il gusto di dire che questo e' l'ottobre che deve esserci in italia, per carita'. Non siate cosi' suscettibili. Non sono sul territorio, quindi io guardo solo le carte, e se vedo un sottomedia presumo sia sottomedia.

p.s. Nix, please
Sintetizziamo così:termicamente è un ottobre diffusamente sotto la 71/00 al nord,localmente anche sul centro tirrenico.
Sul centro Adriatico e al sud,no,perché ci siamo beccati un paio di sciroccate,con temperature tardoestive.
Nelle zone citate per ultime(che sono quelle che negli anni Duemila hanno visto il sopramedia ottobrino maggiore,come è successo al nord per maggio) l'ultimo ottobre sotto la 71/00 data 2009(nel 2010 chiuse sotto dalla Puglia alla Sicilia,che seguirono le sorti balcaniche con la sfreddata a cavallo fra seconda e terza decade).