Pagina 65 di 108 PrimaPrima ... 1555636465666775 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 1071
  1. #641
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitą
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,745
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    molta acqua in oceano atlantico e spagna

    e sui versanti ionici

  2. #642
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Localitą
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    molta acqua in oceano atlantico
    Scusa ma non resisto (lo so che intendevi altro!)

  3. #643
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitą
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,745
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    e comunque tutta quella pioggia che si limita a cadere in Oceano e il seccume su est Europa č un segnale di raffreddamento continentale eurasiatico.

    Ucraina, Turchia e Balcani

    temp4.jpg

  4. #644
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Localitą
    Zambana (TN)
    Etą
    28
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Scusa ma non resisto (lo so che intendevi altro!)
    mi hai anticipato
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialitą di prospettiva....

  5. #645
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitą
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,745
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    ecco con cieli eurasiatici a 200-300 hPa senza JS che temperature si ottengono:

    ANOM2m_mean_europe.png

  6. #646
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitą
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,745
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    la "novembrata":

    ecmpanel1.gif

  7. #647
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Localitą
    Firenze
    Etą
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la "novembrata":

    ecmpanel1.gif
    sembrano carte di luglio.anche l'evoluzione successiva quando la misera goccetta prova ad indebolire l'hp ad ovest!

  8. #648
    Bava di vento L'avatar di Sporvino
    Data Registrazione
    26/10/15
    Localitą
    Montelungo (MS)
    Etą
    55
    Messaggi
    165
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la "novembrata":

    ecmpanel1.gif
    Quando si dice "estate di San Martino" Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

  9. #649
    Bava di vento L'avatar di Sporvino
    Data Registrazione
    26/10/15
    Localitą
    Montelungo (MS)
    Etą
    55
    Messaggi
    165
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015



    Del resto....i forecast gfs per ora ci condannano ad una lunga fase 2 Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

  10. #650
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Localitą
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Etą
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    diciamo che al momento ci si deve augurare che quell'Alta Pressione sia foriera di nebbie, inversioni notturne e cose di questo genere se no Novembre parte malino


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •