Pagina 66 di 108 PrimaPrima ... 1656646566676876 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 1071
  1. #651
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,748
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Ma come ha scritto Davide sarà una lunga fase di novembre con la stessa rappresentazione semplificata del sistema:

    test8.gif

  2. #652
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    Albano Laziale
    Età
    37
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si, anche gli analoghi confermano un periodo con sinottica da LP atlantica e HP europeo.

    Tuttavia il Mediterraneo potrebbe essere luogo di incontro di opposte masse d'arie:

    isolati e temporanei passaggi di aria umida atlantica da ovest e una subsidente massa

    d'aria anticiclonica, in particolare con la sua parte sud orientale in Italia con correnti

    dai quadranti orientali.

    si, intanto prendiamoci questa passata di pioggia, almeno qui al centro :D, voglio il freddoooo

  3. #653
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    che cattiva quella Corrente a Getto a lasciare l' Est " a secco " e dare tutto a noi

  4. #654
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    diciamo che al momento ci si deve augurare che quell'Alta Pressione sia foriera di nebbie, inversioni notturne e cose di questo genere se no Novembre parte malino
    ma un chissenefrega della nebbia e del finto freddo non ce lo mettiamo?! in montagna (alias: sopra i 200m perchè con quei GPT e quella pressione lo strato inversionale sarà spesso come un capello di sgarbi) vanno letteralmente a fuoco... con ste carte rischiamo di giocarci quasi tutto novembre che proprio un mese anticiclonico non eh....
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #655
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma un chissenefrega della nebbia e del finto freddo non ce lo mettiamo?! in montagna (alias: sopra i 200m perchè con quei GPT e quella pressione lo strato inversionale sarà spesso come un capello di sgarbi) vanno letteralmente a fuoco... con ste carte rischiamo di giocarci quasi tutto novembre che proprio un mese anticiclonico non eh....
    Eh ma scusa meglio che almeno c e freddo in pianura che non mite ovunque ! È il massimo che si può pretendere da una configurazione di questo tipo poi è logico che è preferibile tutti altro genere di roba


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #656
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Eh ma scusa meglio che almeno c e freddo in pianura che non mite ovunque ! È il massimo che si può pretendere da una configurazione di questo tipo poi è logico che è preferibile tutti altro genere di roba
    beh lì va a gusti personali. la nebbia per hp a cuore caldo durante il semestre freddo con freddo umido al suolo e margherite 4/5 piani sopra mi fa solo girare le balle. soprattutto se la si vuole per fare statistica, facendo passare poi un mese per freddo al piano quando in realtà non è così...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #657
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ma come ha scritto Davide sarà una lunga fase di novembre con la stessa rappresentazione semplificata del sistema:

    test8.gif
    Dopo gli ultimi anni, ricominciare a vedere depressa la parte ovest degli Usa fa un certo effettoDiscussione dei modelli matematici: Autunno 2015 quasi a rappresentare la vera novità;
    ....che forse qualcosa di importante possa essersi modificato e sbloccato? ( positivo o negativo che sia )
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #658
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    diciamo che al momento ci si deve augurare che quell'Alta Pressione sia foriera di nebbie, inversioni notturne e cose di questo genere se no Novembre parte malino
    Da abitante padano io vado controcorrente invece. Spero che quell'Hp ci regali splendide giornate di sole, miti temperature e possibilità di godersi le giornate. Questa estate il clima rovente qui ci ha chiusi in casa per mesi e francamente mi sto godendo l'aria aperta adesso. Giorni e giorni di nebbia e freddo umidi li lascio volentieri ad altri, sono dannosi per la salute e un vero pericolo per il traffico. Poi prenderemo quel che viene ma spero continui il trend degli anni 2000 sul "fattore nebbie" che qui le ha viste in fortissimo decremento con somma gioia di tutti.
    Poi so che tutti aspettiamo il freddo, ma direi che è prestino, c'è tempo e modo. Le gelate adesso possono pure rimanere dove sono. PArere personale ovviamente

  9. #659
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Con quell'HP temo il peggio del peggio qui: maccaja, nuvolaglia, ne' nebbie, ne' freddo, ne' caldo, ne' Sole, nulla di nulla ed anonimato totale: la classica combinazione HP Dinamico + Correnti da Est al suolo.

  10. #660
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,748
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    sono d'accordo con GFS con quei GPT in aumento ad alte latitudini:

    Rtavn2161.gifRtavn2401.gifRtavn2641.gifRtavn2881.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •