Ma come ha scritto Davide sarà una lunga fase di novembre con la stessa rappresentazione semplificata del sistema:
test8.gif
che cattiva quella Corrente a Getto a lasciare l' Est " a secco " e dare tutto a noi
ma un chissenefrega della nebbia e del finto freddo non ce lo mettiamo?! in montagna (alias: sopra i 200m perchè con quei GPT e quella pressione lo strato inversionale sarà spesso come un capello di sgarbi) vanno letteralmente a fuoco... con ste carte rischiamo di giocarci quasi tutto novembre che proprio un mese anticiclonico non eh....![]()
Si vis pacem, para bellum.
beh lì va a gusti personali. la nebbia per hp a cuore caldo durante il semestre freddo con freddo umido al suolo e margherite 4/5 piani sopra mi fa solo girare le balle.soprattutto se la si vuole per fare statistica, facendo passare poi un mese per freddo al piano quando in realtà non è così...
Si vis pacem, para bellum.
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Da abitante padano io vado controcorrente invece. Spero che quell'Hp ci regali splendide giornate di sole, miti temperature e possibilità di godersi le giornate. Questa estate il clima rovente qui ci ha chiusi in casa per mesi e francamente mi sto godendo l'aria aperta adesso. Giorni e giorni di nebbia e freddo umidi li lascio volentieri ad altri, sono dannosi per la salute e un vero pericolo per il traffico. Poi prenderemo quel che viene ma spero continui il trend degli anni 2000 sul "fattore nebbie" che qui le ha viste in fortissimo decremento con somma gioia di tutti.
Poi so che tutti aspettiamo il freddo, ma direi che è prestino, c'è tempo e modo. Le gelate adesso possono pure rimanere dove sono. PArere personale ovviamente![]()
Con quell'HP temo il peggio del peggio qui: maccaja, nuvolaglia, ne' nebbie, ne' freddo, ne' caldo, ne' Sole, nulla di nulla ed anonimato totale: la classica combinazione HP Dinamico + Correnti da Est al suolo.![]()
sono d'accordo con GFS con quei GPT in aumento ad alte latitudini:
Rtavn2161.gifRtavn2401.gifRtavn2641.gifRtavn2881.gif
Segnalibri