infatti si vede il VPT tutto sulla zona nord-est canadese e groenlandese.
Al suolo le anomalie termiche artiche dei prossimi 7gg:
ANOM2m_mean_arctic.png
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
L hp siberiano oramai è una leggenda più o meno metropolitana, perchè pare che per avere un'irruzione artico-continentale o contonentale sia necessario; ma non è così, basta guardare appena un anno fa l'irruzione di fine anno le isoterme fredde che si sono avute.
Salvo rare eccezioni il vero protagonista sarà sempre la giusta elevazione o blocco dell' hp azzorriano.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
il continente russo e qualcosa di più ancora senza JS:
gfsnh-5-144.pnggfsnh-5-216.png
l'anomalia termica negativa su Ne Canada e Groenlandia nessun modello l'ha prevista ad un mese di distanza.
Nasa Ncar Ncep-Cfs CMC e GFDL.
ANOM2m_fcstMTH_equir.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/11/2015 alle 23:24
Anticiclone in vista, ma le inversioni specie nella seconda parte del dominio, potrebbero essere maggiormente presenti.
Manovre confermate per la fine della seconda decade, seppur con lo smantellamento dell'hp russo.
Come si nota dalle ultime due carte disponibili di Reading, sarebbe importante la transizione del braccio del vpt sulla Scandinavia e Russia occidentale (crollo dei gpt) con la conseguente rimonta altopressoria ad ovest/nordovest del continente.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
1) Direi molto bene, la Siberia ben innevata e senza disturbi dal jet stream, è sicuramente un buon viatico perché si formi un forte ed esteso anticiclone termico;
2) l'anomalia termica negativa su Groenlandia e Canada nord-orientale mi pare perfettamente in linea coi pattern NAO+/AO+ di questi giorni, o sbaglio?
Segnalibri