Pagina 92 di 108 PrimaPrima ... 42829091929394102 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 1071
  1. #911
    EDMmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    per capire come andrà basta vedere i messaggi di un tale Nix, non so se è bannato qui, il regolamento permette di riportare i messaggi dei bannati ma non lo metto per non creare polemiche. Dico la mia, Reading offre a 7-8gg una configurazione di stampo fine Ottobre, vediamo accada, i ghiacciai esposti a nord, non hanno ancora avuto i 2-4 metri di fondo necessari e quindi occorrono precipitazioni, il freddo non serve ora, infatti entrerebbe a malapena una ridicola zero ma meglio le prp. Gfs vede una -2 favonica al nord, quindi freddo zero, tantovale tifare reading, anzi, vediamo che ovest shifti tutta la struttura e entri un bel ostro per le nostre Alpi

  2. #912
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    E' una battuta la tua vero?,visto che il dopo e' questo.....tanto per far due chiacchiere s'intende...
    Allegato 416424
    Recm2161.gif

    conferme ad oggi sulla possibilità di una discesa fredda su Europa Centro-occidentale.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #913
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Recm2161.gif

    conferme ad oggi sulla possibilità di una discesa fredda su Europa Centro-occidentale.

    Con questa mappa dovrebbero aversi le prima nevicate sopra i 1000 m...il dopo è una grande incognita. Molti longers giurano in una forte ripresa zonale

  4. #914
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    43
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Recm2161.gif

    conferme ad oggi sulla possibilità di una discesa fredda su Europa Centro-occidentale.
    Conferme, ma non dalle ENS di GFS

  5. #915
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    GFS & ECMWF paiono confermare la svolta NordAtlantica: sugli effetti per l'Italia vedremo fra qualche giorno.

  6. #916
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Questo strano autunno si chiuderà a quanto pare con una bella Wave-3-Pattern

    tropwaves.gifgfsnh-0-234.png

    Da notare che l'AO in questo caso è in territori positivi, questo per rimarcare che a volte non basta l'AO per fare miracoli o meglio, per fare i miracoli ci vogliono i pattern giusti... e per questo sono sempre più convinto che la modifica della circolazione è dovuta al gradiente termico orizzontale tra artico e fasce subtropicali... se vediamo questi pattern nuovamente lo dobbiamo al forte nino che in un contesto comunque di riscaldamento ha aumentato il gradiente termico tra il polo e l'equatore...
    buona domenica


  7. #917
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    i punti chiave a mio avviso sono questi. Sono andato a guardare le ssta del 2014 e sono cambiate parecchio,e questo grazie al nino.

  8. #918
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Emisfericamente, almeno alla vista dei modelli delle ultime 24-36 ore, la situazione anche a lunghissimo termine sembra mettersi MOLTO bene, con un movimento "ad onda" del VP tipico di ... "quando le cose andavano bene"

    vediamo l'Italia quanto incasserà ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #919
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da EDMmeteo Visualizza Messaggio
    per capire come andrà basta vedere i messaggi di un tale Nix, non so se è bannato qui, il regolamento permette di riportare i messaggi dei bannati ma non lo metto per non creare polemiche. Dico la mia, Reading offre a 7-8gg una configurazione di stampo fine Ottobre, vediamo accada, i ghiacciai esposti a nord, non hanno ancora avuto i 2-4 metri di fondo necessari e quindi occorrono precipitazioni, il freddo non serve ora, infatti entrerebbe a malapena una ridicola zero ma meglio le prp. Gfs vede una -2 favonica al nord, quindi freddo zero, tantovale tifare reading, anzi, vediamo che ovest shifti tutta la struttura e entri un bel ostro per le nostre Alpi
    -2 favonica freddo zero. Mmmmhhh. Beh si considerando che l'anno scorso ha nevicato in pianura con una -3 favonica.
    Comunque sono d'accordo che se la sfavoniata non è seguita da una perturbazione, allora meglio subito un po di precipitazioni

  10. #920
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Il Vpt tutto sembra,tranne che voglia girare a mille....anche nel fanta...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •