Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 108
  1. #91
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    io vedo uguale.
    Mah...mi sa che hai bisogno di un paio di occhiali allora
    Ma come fate a non vedere che il freddo è meno esteso? Davvero non riesco a capire

  2. #92
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Fa fatica ad esserci freddo dove dovrebbe regnare il gelo per mesi.
    E noi pretendiamo le irruzioni fredde?
    Siamo forti! 😄

  3. #93
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mah...mi sa che hai bisogno di un paio di occhiali allora Domanda sui serbatoi freddi
    Ma come fate a non vedere che il freddo è meno esteso? Davvero non riesco a capire
    Beh, stavolta però esageri. Passi pure il plot su un solo livello. Passi pure il confronto su un solo giorno. Dimentichiamoci pure che, per puro caso, hai beccato una carta attuale con affondo Intenso alle basse latitudini.

    Passi tutto, ma voler pure fare le misure "a occhio"...

    Così remi palesemente contro la tua tesi, screditandola.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #94
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Beh, stavolta però esageri. Passi pure il plot su un solo livello. Passi pure il confronto su un solo giorno. Dimentichiamoci pure che, per puro caso, hai beccato una carta attuale con affondo Intenso alle basse latitudini.

    Passi tutto, ma voler pure fare le misure "a occhio"...

    Così remi palesemente contro la tua tesi, screditandola.
    Beh, i confronti li posso fare solo prendendo un solo giorno. Possibile che, guarda caso, scelgo sempre giorni in cui i confronti sono impietosi? Prova a cambiare data, ma i risultati sono i medesimi.

    Purtroppo, non potendo contare i pixel, devo per forza andare a occhio...confronta la -20 di ora con la -20 delle altre mappe...fai così anche con le altre isoterme. Aiutati con i colori, tipo viola vs viola, blu scuro vs blu scuro ecc.
    Del resto, la differenza di dimensione tra una monetina e una mela la si vede a occhio eh...anche senza sapere esattamente quanti sono i mm

    Poi magari sono io ad aver bisogno di un oculista, ma francamente mi sembra che le mappe parlino da sole

  5. #95
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, i confronti li posso fare solo prendendo un solo giorno. Possibile che, guarda caso, scelgo sempre giorni in cui i confronti sono impietosi? Prova a cambiare data, ma i risultati sono i medesimi.

    Purtroppo, non potendo contare i pixel, devo per forza andare a occhio...confronta la -20 di ora con la -20 delle altre mappe...fai così anche con le altre isoterme. Aiutati con i colori, tipo viola vs viola, blu scuro vs blu scuro ecc.
    Del resto, la differenza di dimensione tra una monetina e una mela la si vede a occhio eh...anche senza sapere esattamente quanti sono i mm

    Poi magari sono io ad aver bisogno di un oculista, ma francamente mi sembra che le mappe parlino da sole
    Non è vero, i confronti si fanno su interi periodi, e ci pensa già la climatologia.

    Ciò che intendevo dire è che metodologicamente ciò che proponi non ha molto senso.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #96
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,651
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Concordo pienamente sul fatto che non si possa fare il confronto su 1 solo giorno. Ecco ad esempio com'è andato il mese appena trascorso confrontato con lo stesso mese degli ultimi anni e con la media 00/10 e 90/99.
    mAc5VxCGUS.pngQ5QuJXnqcd.png
    8fklxgGDQZ.png
    ru6Tkxn39c.png
    xpTMTvWupz.png
    P4OYdhD8Qk.png
    ZHlc4qQ8NT.png

    Nonostante anche 1 mese sia un campione temporalmente ristretto si può notare una certa variabilità. Gli ultimi anni non hanno do certo brillato mediamente, quest'anno l'estensione dei serbatoi freddi è inferiore a quella dello scorso anno e superiore a quella del 2013. La media dei primi anni 2000 invece non mostra sostanziali differenze con quella degli anni 90

  7. #97
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Concordo pienamente sul fatto che non si possa fare il confronto su 1 solo giorno. Ecco ad esempio com'è andato il mese appena trascorso confrontato con lo stesso mese degli ultimi anni e con la media 00/10 e 90/99.
    mAc5VxCGUS.pngQ5QuJXnqcd.png
    8fklxgGDQZ.png
    ru6Tkxn39c.png
    xpTMTvWupz.png
    P4OYdhD8Qk.png
    ZHlc4qQ8NT.png

    Nonostante anche 1 mese sia un campione temporalmente ristretto si può notare una certa variabilità. Gli ultimi anni non hanno do certo brillato mediamente, quest'anno l'estensione dei serbatoi freddi è inferiore a quella dello scorso anno e superiore a quella del 2013. La media dei primi anni 2000 invece non mostra sostanziali differenze con quella degli anni 90
    CHhe mappe sono? Isoterme al suolo?

  8. #98
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mah...mi sa che hai bisogno di un paio di occhiali allora
    Ma come fate a non vedere che il freddo è meno esteso? Davvero non riesco a capire
    Come fai tu a non vedere la -12 su tutto l'Est Europa che c'è quest'anno e non c'è negli altri anni.
    C'è meno freddo in Siberia? Per forza, perché una parte di quel freddo è stato trasferito sull'Est Europa e sulla Scandinavia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #99
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Ragazzi secondo me a Est non ha mai fatto così caldo

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #100
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sui serbatoi freddi

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ragazzi secondo me a Est non ha mai fatto così caldo

    Immagine

    Separa il concetto di avvezione da quella di serbatoio....il "serbatoio" è l'estensione totale del gelo sul pianeta. Non dove fa freddo in un certo momento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •