Visualizza Risultati Sondaggio: A quando la prima neve in pianura al Nord?

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 16-30 novembre

    9 12.00%
  • 1-15 dicembre

    14 18.67%
  • 16-31 dicembre

    18 24.00%
  • 1-15 gennaio

    8 10.67%
  • 16-31 gennaio

    6 8.00%
  • 1-15 febbraio

    1 1.33%
  • 16-29 febbraio

    1 1.33%
  • marzo

    0 0%
  • mai

    18 24.00%
Pagina 4 di 18 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 176
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Non ricordo...beh, non ci sono andato lontano. Se non fosse stato per quella settimana concentrata tra fine gennaio e inizio febbraio, non avremmo visto un fiocco
    Ma che vuol dire?
    Allora anche nel 2011-12 se non fosse stato per quei 15gg tra fine gennaio e febbraio non avremmo visto un fiocco

  2. #32
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Qui nevicò il 5 febbraio 1975...pochi cm ma li fece


    PS Anche nel 1989-90 nevicò leggermente in Emilia e nel 2006-07 nell'alessandrino-Emilia-alta Lombardia in un paio di episodi (25-26 gennaio e 20 marzo)
    Cosa intendi per alta Lombardia? Le mie zone o ancora più a nord?

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Ebbe si. Da Milano verso sudest hanno visto in totale 50 cm tra l'episodio di fine dicembre e febbraio con minime in entrambi i casi tra -6 e -9. Qui da me fece solo 15 cm totali invece.
    Ah gia e anche a fine gennaio ha nevicato. ( direi quasi nulla quindi)
    Di episodi così dovremmo vederne in un inverno tipico

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per alta Lombardia? Le mie zone o ancora più a nord?
    Anche da te, mi sembra

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Anche da te, mi sembra
    Ah ma tu parlavi del 2006-07... pensavo ti riferissi al 1989-90, sono andato a vedere le mappe delle date che hai citato ma nel 1990 non c'erano assolutamente condizioni da neve...

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ah ma tu parlavi del 2006-07... pensavo ti riferissi al 1989-90, sono andato a vedere le mappe delle date che hai citato ma nel 1990 non c'erano assolutamente condizioni da neve...

    Nella triade 1988/1990 mi risultano queste situazioni nevose per la nostra zona

    25-1-88: 1-2 cm
    1-2-88: 1-2 cm
    22-1-89: velo-1 cm

    Nel 1989-90 non ci fu alcunché nella nostra zona...forse solo qualche fiocco misto a pioggia il 12 febbraio 1990 per sfondamento da ovest, prima della sfavoniata rovente del 14-15

  6. #36
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/12/14
    Località
    Martinengo
    Messaggi
    40
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Ma lo scorso inverno a Dicembre qui ha fatto 7cm di neve il 27 nella bassa bergamasca. Non penso abbia nevicato solo qui. Non ricordo cosa fece in generale quel giorno.

  7. #37
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Io lo scorso inverno lo odio meteorologicamente parlando ma non perché sia stato un inverno totalmente improduttivo a livello generale, semplicemente perché qua le poche occasioni buone sono state gettate al vento in modo quasi parossistico. Però se parliamo a livello generale dell'intero nord Italia è stato tutto tranne che un inverno senza neve.

    Un paio di episodi si sono avuti (27 Dicembre e 5-6 febbraio). Non è stato nevoso come inverno ma ben lontano sotto il profilo della neve caduta dalle robacce di fine anni '80 o prima metà degli anni '90 (o anche dallo stesso 2007-08 per dire).

    In questo senso la carta di Pifferetti mi sembra abbastanza chiara.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #38
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Qui nevicò il 5 febbraio 1975...pochi cm ma li fece


    PS Anche nel 1989-90 nevicò leggermente in Emilia e nel 2006-07 nell'alessandrino-Emilia-alta Lombardia in un paio di episodi (25-26 gennaio e 20 marzo)
    Nell'Alessandrino, se parli di pianura, non credo vi siano stati accumuli a fine gennaio 2007, ad esempio sicuramente non vi fu accumulo ad Ovada (che peraltro fu interessata da precipitazioni modestissime e che vide solo sparuti fiocchi nel pomeriggio del 25 e nella mattinata del 26) e per quel che mi risulta nemmeno Novi vide neve con accumulo (e a dire il vero neppure Serravalle e Arquata che pianura non sono già più) furono invece imbiancate le colline del Tortonese con modesti e temporanei accumuli sui 200-250 m e quelle dell'Oltrepò a Sud di Voghera... Il 20 marzo invece vi fu una spolverata sia a Tortona sia a Novi... Comunque: tornando al succo del discorso: inverni al Nord senza neve in pianura non credo ve ne siano ancora stati da quando esistono rilevazioni meteorologiche, vediamo se questo 2015/2016 sarà il primo...
    Ultima modifica di galinsoga; 09/11/2015 alle 10:02

  9. #39
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Scusate eh... ma il 1989/1990 e il 2006/2007 sono classificabili come inverni senza neve.
    Da quel che vedo, nel 1989/1990 le uniche zone in tutto il Nord in cui ci furono accumuli (e peraltro dell'ordine di 5-10cm) sono stati la pianura emiliana (Parma- Reggio Emilia - Modena e Bologna) e la pianura cuneese.
    Nel 2006/2007 un pò la pedemontana modenese (siamo sempre sui 5cm) e il Carso triestino... anche qui fece 1cm a marzo, ma son bazzecole.
    Sono stati episodi isolati e dagli accumuli tutto sommato irrisori e su piccolissime porzioni di territorio.. quindi la classificazione di "inverni senza neve" non mi pare così sbagliata
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #40
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-16: la prima neve in pianura al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Scusate eh... ma il 1989/1990 e il 2006/2007 sono classificabili come inverni senza neve.
    Da quel che vedo, nel 1989/1990 le uniche zone in tutto il Nord in cui ci furono accumuli (e peraltro dell'ordine di 5-10cm) sono stati la pianura emiliana (Parma- Reggio Emilia - Modena e Bologna) e la pianura cuneese.
    Nel 2006/2007 un pò la pedemontana modenese (siamo sempre sui 5cm) e il Carso triestino... anche qui fece 1cm a marzo, ma son bazzecole.
    Sono stati episodi isolati e dagli accumuli tutto sommato irrisori e su piccolissime porzioni di territorio.. quindi la classificazione di "inverni senza neve" non mi pare così sbagliata

    E' giusto dire "inverni senza neve"...quando nevica su una minima percentuale di territorio.
    Però non credo siano mai esistiti inverni che nella maniera più assoluta non abbiano portato neanche mezzo fiocco di neve sulla totalità del territorio padano....


    PS mai esistiti prima del prossimo, si intende

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •