Pagina 194 di 387 PrimaPrima ... 94144184192193194195196204244294 ... UltimaUltima
Risultati da 1,931 a 1,940 di 3869
  1. #1931
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    GFS continua a martellare per la sua strada
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #1932
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Run Invernale con passata di 48-72 ore. Di clamoroso non ne vedo. Clamoroso è oggi con +17/18 a Roma minime over 18 in sicilia. Clamoroso è zero pioggia a dicembre. Clamoroso è il sottomedia pluvio da novembre ad oggi e forse fino a tutto gennaio. Clamoroso è il sopramedia termica costante sui monti...potrei continuare! Un saluto.
    abbiamo concetti diversi di clamoroso.

  3. #1933
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    54
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    interessante partita modellistica... da questa disputa potremo avere un quadro piu preciso circa l' affidbilita nel medio lungo del global... viste le visioni nettamente differenti a sole 120 ore....

  4. #1934
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,070
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    GEM a 144h:

    gemnh-0-144.png

  5. #1935
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,179
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Comunque sia 120 ore abbiamo GFS vs UKMO & GEM.
    GEM che a 144 ore conferma un evoluzione molto più verticale di GFS e assai simile ad UKMO.
    Boh......

  6. #1936
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    GFS continua a martellare per la sua strada
    E quella sarà...

  7. #1937
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    abbiamo concetti diversi di clamoroso.
    I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 ..sicuro!

  8. #1938
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Interessante il centro meteo canadese. Sarà fondamentale l'uscita prossima. Mentre probabile che gfs con il 18z si avvicini più a GEM. Domani importantissimo

  9. #1939
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GEM a 144h:

    gemnh-0-144.png
    Ma voglio proprio proprio vedere se con un vpt così il vps non schiatta a febbraio...
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  10. #1940
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,895
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Buone conferme da UKMO e da GEM, bene così

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •