Pagina 12 di 387 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 3869
  1. #111
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    CFS non si allinea:
    cfsnh-0-180.pngcfsnh-0-216.png

  2. #112
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Gfs 18 più o meno conferma. Anche gli spaghi si sono mossi un po' di più verso il freddo per il prossimo weekend.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #113
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    1997 -1998 o 1998 -1999 ? Il secondo lo ricordo dominato da correnti da Nord che portarono accumuli nevosi sulle Alpi estere veramente importanti.
    Per inverno 1998 si intende,per nota convenzione,il 1997/98,così come il 2016 è il 2015/16.
    Ultima modifica di Josh; 28/11/2015 alle 11:00

  4. #114
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    97-98 se si parla di indici direi
    enso in primis
    Esatto.Anzi,l'ENSO attuale è sopra i livelli del tardo autunno 1997.

  5. #115
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Anche lo 06z continua a vedere per il prossimo fine settimana la discesa fredda..le possibilità sono poche, chissà se per una volta GFS si strascina gli altri.

  6. #116
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Comunque sono già alcuni run che a prescindere da tutto vede un certo svuotamento del canadese a favore del settore siberiano..
    vero, ed in alcuni run è talmente accentuato che scompare totalmente qualsiasi vorticità in area canadese con totale displacement del VP sull'Asia. penso sia una situazione rarissima...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #117
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    vero, ed in alcuni run è talmente accentuato che scompare totalmente qualsiasi vorticità in area canadese con totale displacement del VP sull'Asia. penso sia una situazione rarissima...
    Bella carta ma lontanissima..., i prego sempre per un cavetto misericordioso che dia neve sulle Alpi, basterebbe poco..



  8. #118
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    tutto chiaro fino alle 348 ore:
    Reem1681.gifRecm1681.gif

  9. #119
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Mi sa tanto che questo sarà il super anno per le adriatiche... del centro sud..

  10. #120
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Mi sa tanto che questo sarà il super anno per le adriatiche... del centro sud..
    Lo è stato l'anno scorso...e sarà difficile fare meglio, almeno qui in Sicilia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •