Pagina 72 di 387 PrimaPrima ... 2262707172737482122172 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 3869
  1. #711
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    06 in genere e' morigerata, rispetto alle 18 che le spara in genere molto piu' grosse. Ma i run dispari sappiamo bene che...
    ...se invece le 12 confermassero, io inizierei ad accendere il fuoco sotto alle natiche
    Fossi in te visto l'ultimo run dalle tue parti riesumerei il guardaroba primavera estate

  2. #712
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    06 in genere e' morigerata, rispetto alle 18 che le spara in genere molto piu' grosse. Ma i run dispari sappiamo bene che...
    ...se invece le 12 confermassero, io inizierei ad accendere il fuoco sotto alle natiche
    c'è l'appoggio del modello Europeo stamani, perciò c'è qualche possibilità in più per noi ... parliamo comunque di dinamiche non proprio ideali per la nostra area ancora, troppo stretta e bassa la configurazione di rientro continentale ... ma con dinamiche cosi si può passare dal nulla cosmico all'irruzione massiccia nel giro di un paio di run neanche (vedere un anno fa )


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #713
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Questo non sarebbe male...il 17 dello 06

    gens-17-1-216.png

    gens-17-1-264.png

    gens-17-0-216.png

  4. #714
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Bisogna dare una bella smossa anche alla media ens delle ecmwf e alle ukmo però.

    Visto che nessuno le nomina, ci dovrà pure essere qualcuno che lo fa!
    anche GFS se è per questo, gli spaghi che scendono giù sono pochissimi, dobbiamo aspettare i run serali per ottenere qualche segnale in più


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #715
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    anche GFS se è per questo, gli spaghi che scendono giù sono pochissimi, dobbiamo aspettare i run serali per ottenere qualche segnale in più
    il problema è proprio gfs06 che vede una sorta di rottura con i precedenti run...se vai a vedere gli spaghi sui Balcani sono tutti giù,ed è netta la differenza con le ens 00z...considerando che gfs06 9 volte su 10 prende cantonate...però mai dire mai...vediamo..può darsi anche che una Mjo ancora non ben inquadrata fa ballare molto i modelli...se va in fase 6-7-8

  6. #716
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Gia vedo freddo secco e poi scirocco..ehehehe
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #717
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    La cosa più interessante di questo aggiornamento...è che sono confermate le precipitazioni :D
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #718
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da koko Visualizza Messaggio
    il 06 è da urlo..."abbastanza interessante" è riduttivo..
    che poi sia estremo .. è un altro discorso
    Non sono solito urlare neanche quando mettono la -15 da Venezia a Bari, specie se a 162h
    Spero comunque in conferme nel prosieguo

  9. #719
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016


  10. #720
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    i pazzi di GEM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •