Riassumendo il run "nobile" 12z: sia Gfs che Reading che Ukmo vedono entrare l'Atlantico dopo la breve sfuriata fredda, ma con dinamiche, tipologie ed esiti diversi.![]()
leggere differenze su tutto l'emisfero dal run precedente![]()
Si vis pacem, para bellum.
Stasera entra più freddo con GFS che con Reading. Ci state capendo qualcosa voialtri?![]()
Comunque non so se vi rendete conto che razza di potenziale ha ukmo e ecmwf tutto sommato a 144ore vede quel movimento...
C'è da dire anche che Reading rimane il più occidentale tra tutti i modelli, credo sia fisiologico che il freddo risulti minore. Tuttavia parliamo pur sempre di una -8° sulle coste adriatiche centro-settentrionali ed una -6° che abbraccia più di mezza Italia.
Mettiamoci anche questa allora..e metterebbe tutti d'accordo!
![]()
al di la degli effetti orticellistici conseguenti a queste novità modellistiche, mi preme sottolineare come sia molto positivo l'avvento di queste novità a medio termine che stamattina neanche venivano contemplate se non in modo flebile...stasera tutto molto più deciso e comunque ancora tutto da valutare
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri