Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Mi sembra stiamo facendo confusione. Io ho parlato di fasi anticicloniche, il che non coincide con fasi calde. Il 2013-14 è il secondo inverno più caldo di sempre ed è stato tutto fuorchè un inverno anticiclonico (e idem dicasi per molti inverni attorno la metà degli anni '70). Parimenti inverni anticiclonici ma freddi ne esistono diversi esempi. Ne stai facendo un discorso termico, ma il mio discorso è invece legato alla configurazione in generale.

Tu dici che il Nino non c'entra nulla con la maggiore frequenza dell'alta pressione in questi ultimi 8 mesi rispetto al periodo precedente dal 2008 in avanti sul comparto europeo centro-occidentale. Come mai allora queste fasi si sono ripetute in modo uguale sia nel 1983, sia nel 1997-98, sia nel 1992, tutti anni caratterizzati da Nino strong?

Certamente negli anni '80-'90 il GW non era avanzato come ai livelli odierni. Semplicemente dare la colpa al GW di ogni cosa che avviene non ha molto senso, come non lo ha negare il GW.
Sono d'accordo con te al 90%, molto spesso si da la colpa al GW per ogni anomalia che si verifica, che poi in molti casi si scopre anche che non è un anomalia.

Ti ho detto però che sono d'accordo al 90% per un motivo, credo sicuramente che il Gw in parte abbia influito. Come? Andando a raffreddare la stratosfera. Se guardi l'andamento dell'AO negli anni, si vede come negli ultimi decenni il Vortice Polare si è rafforzato, e ciò indubbiamente va ad influire sugli anticicloni tropicali. Per cui, le fasi anticicloniche che stiamo vivendo, secondo me, vengono rafforzate, anche se in minima parte, dal GW.