Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 71516171819 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 182
  1. #161
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Febbraio chiude a Quinto Vicentino a +2.4° dalla 94-15. Inverno nel suo complesso a +0.9°. Febbraio che di fatto da solo ha fatto lievitare la temperatura media del trimestre di quasi un grado. Se trovo il tempo volevo comparare anche le temperature di una stazione in collina e di una montagna. In questo caso le anomalie positive dovrebbero essere molto più marcate. Al piano si sono limitati i danni grazie alle inversioni (in compenso sono fioccati record di inquinamento ). Inverno che personalmente reputo molto deludente sotto tutti gli aspetti. Ora spazio alla primavera

  2. #162
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Nel 1977 quanti di quei mm furono cm di neve ?

    Devo controllare: oggi ti dico !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #163
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Bon.
    Febbraio chiude a -2,2 di media, ovvero +2,0 sopra la media.
    Questa media non e' stata frutto di scaldate particolarmente intense, ma di una generale mancanza di freddo.

    58mm di precipitazioni, quasi tutti di neve.
    Non sono contate ancora ieri e oggi di prp... con i loro bei 20-30 cm.

    Lo spessore e' 99 cm al rilevatore del centro (Værvarsliga).

    Un inverno che ha avuto esattamente tre facce, divise tra l'altro esattamente in 3 mesi.

    1-31 dicembre: caldo quasi record.
    1-31 gennaio: freddo intenso
    1-29 febbraio: molto nevoso

    Un po' per tutti i gusti insomma

    Che voto gli vogliamo dare? Ma visto che siamo in periodo di GW non posso che sperare che tutti gli inverni siano cosi'. Un bel 7,5 di incoraggiamento. Si', nonostante il dicembre bollente.
    Ultima modifica di Fenrir; 29/02/2016 alle 14:47
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #164
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Bon.
    Febbraio chiude a -2,2 di media, ovvero +2,0 sopra la media.
    Questa media non e' stata frutto di scaldate particolarmente intense, ma di una generale mancanza di freddo.

    58mm di precipitazioni, quasi tutti di neve.
    Non sono contate ancora ieri e oggi di prp... con i loro bei 20-30 cm.

    Lo spessore e' 99 cm al rilevatore del centro (Værvarsliga).
    Io farei comunque a cambio col peggiore dei tuoi febbrai.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #165
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Con l'ultima razione (63 mm dalla sera del 26/2) qui si chiude il mese a 208 mm, media giornaliera mensile di +6,7°C (anomalia complessiva +1,9°C), nel primo pomeriggio di sabato (che è stata anche la giornata complessivamente più fredda del mese di febbraio con estremi di +1,0/+6,1) si è avuta anche un tre quarti d'ora/oretta scarsa di neve senza accumulo...

  6. #166
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Precipitazioni più che doppie rispetto al normale, temperature ampiamente sopra la media, ma non so di quanto con esattezza.

  7. #167
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Precipitazioni più che doppie rispetto al normale, temperature ampiamente sopra la media, ma non so di quanto con esattezza.
    Poco meno di 3°. Vergognose soprattutto le minime.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #168
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Devo controllare: oggi ti dico !

    Controllato: da quello che si evince dagli annali dell'Apat, qui a Sondrio nel Febbraio 1977 non nevico' mai (almeno, con accumulo).



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #169
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Dipende pero' che cosa intendi con il termine "accontentare": se cio' riguarda tutti i parametri della stagione invernale, che credo possano essere freddo + neve e giudicando tali elementi in modo positivo (accontentare, appunto) anche al solo raggiungimento delle loro medie, a mio parere invece non e' proprio un luogo comune o meglio, puo' essere in alcuni casi/localita', ma dire "tutta l'Italia" e' forse davvero eccessivo o molto ma molto difficile !

    Ci sarebbero molti casi, mi limito solo alle stagioni da te citate facendo (ovviamente) riferimento con la "mia" Sondrio (scarti dalla 1981-10 e cm caduti):

    2003/04: -0.1°, 35.5 cm
    2004/05: -0.6°, 24,0 cm
    2005/06: -2.9°, 125.0 cm
    2008/09: -0.3°, 83.5 cm


    Se a livello termico ci siamo pure qui "accontentati" (anche "ben" nel 2005/06), a livello nivometrico la meta' di tali stagioni hanno chiuso sottomedia, addirittura con praticamente un -50% nel 2004/05.

    Tornando al presente, qui a ieri Febbraio viaggia con una media di +6.4° e dal 1971 in avanti si piazza quindi al 4° posto tra i piu' miti, ovvero:

    1998: +7.2°
    1990: +6.7°
    2007: +6.6°
    2016: +6.4°

    Alla fine notevole l'apporto pluviometrico, con ad ora oltre 110 mm (dico cosi' perche' a tratti piove ancora ed e' prevista ancora pioggia per questa sera): anche in tal caso siamo ai "vertici" della serie almeno dal 1971 in avanti

    2014: 157.8 mm
    1977: 112.8 mm
    2016: 110.6 mm (parziale, forse)

    Se il 2014 e' ormai irraggiungibile, il 2° posto pero' e' li', ad un tiro di....mm !

    Aggiungo ancora un altro dato statistico, sempre riguardo la pluviometria di questo mese: dal 2010 in avanti, quindi ultimi 7 anni, la media di Febbraio e' di circa 64 mm ovvero qui praticamente il doppio della sua media storica !!

    Trimestre invernale che, dopo il nulla di dicembre (che e' seguito al nulla di novembre, peraltro....), grazie a gennaio (quasi 60 mm) e a questo febbraio chiudera' alla fine con oltre 170 mm di accumulo, ovvero l'ennesimo sopramedia pluviometrico di queste ultime 12 stagioni (media 1981-10: circa 140 mm)


    Arriva il bastian contrario pluviofilo

  10. #170
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Arriva il bastian contrario pluviofilo


    Se riportare dati e semplicemente puntualizzare/precisare una cosa significa essere "bastian contrari", basta dirlo eh !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •