Pagina 22 di 66 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 655
  1. #211
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Le uniche cose certe , in linea generale, sembrano essere queste

    Immagine



    Immagine



    AO index che si avvia verso il segno meno , a parte un " accenno " di risalita odierna , con valori in discesa dal 25 Marzo.
    A metà settimana prossima, e poi verso il finire (9/10) ancora di più, dovrebbe iniziare ad essere più evidente il cambio delle anomalie delle GPH con affermazione, se verranno confermate le proiezioni , di un pattern AO- .



    Effetto Split .
    Concordo e credo che sarà accom6anche dal calo della NAO e dal graduale stemperamento dell'EA. In particolare nel mese appena iniziato mi aspetto: AO deb -, NAO neutra, EA deb +. Continuo a notare grandi somiglianze con aprile 1988

  2. #212
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Quindi è in corso tutt'ora una sorta di "risonanza" in tutto l'emisfero nord o buona parte, credo di capire. AO ma anche NAO, a questo punto. E non potrebbero i due index citati dar per calo del 1° (AO) e del 2° (NAO) innesco alla Wave 1 o meglio attivarla con conseguente ridondanza sul comparto Nord Atlantico e da qui un pattern difforme dall'attuale? Potrebbe aversi un regime che clonerei da Island+ e "curva" perturbata sull'asse piu' basso Euro Med.? Piu' perturbato quindi..

  3. #213
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Le piogge ci servon ora, raga.., per aver meno problemi con la semina che si fa' o s'è fatta e con la stagione calda

  4. #214
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Meglio non commenti le Carte oggi altrimenti rischio il ban.....
    Dico solo che non ci vedo nulla di entusiasmante (e per la Lombardia-Atacama il nulla piu' assoluto...).

  5. #215
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Atache'......?' vabbe', il deserto della Vittoria pero' m'aggrada di piu'.

  6. #216
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Meglio non commenti le Carte oggi altrimenti rischio il ban.....
    Dico solo che non ci vedo nulla di entusiasmante (e per la Lombardia-Atacama il nulla piu' assoluto...).
    GFS06z da' un po'piu' speranze di dinamicita' ma ritrattera' anche quelle.

  7. #217
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,041
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS06z da' un po'piu' speranze di dinamicita' ma ritrattera' anche quelle.
    dici? a me (centro adriatico) paiono identiche...sovramedia da mostruoso e forte, raramente solo sovramedia...pluvi con ragni e simili...forse a dire il vero qualche picco in più c'è.... ma è come l'incertezza che descriveva (non ricordo chi) sulle analisi GFS a 24h sulla sardegna...alla fine tutto fumo. L'arrosto era previsto e arrosto fu e arroso sarà. Il picco di 'fresco' previsto l'8-9 aprile è ancora lontano e cmq figlio di un lento, ma MOMENTANEO, spostamente verso levante del monimo, per poi tornare di nuovo indietro a infuocare l'italia. Ma il punto no è manco questo, se guardi gli spaghi portogallo dove uno penserebbe che il freddo vada tutto li, siamo in media! o cmq attorno alla media! il freddo è solo per il marocco! o entroterra marocchino algerino! per il fresto è aria calda che gira su se stessa. Basta vedere il sat di oggi! nuvoloso dalll'Haggar (entroterra sahariano) e la svizzare...ma quanta pioggia c'è in giro?

    MS_1542_ens.png

  8. #218
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    in queste lande di tutto si può parlare tranne che di caldo e di sole,sole che latita da 4 giorni. oggi pare piu perturbato gfs che reading nel long, ma il dinamismo primaverile continua a muovere gli esiti nel comparto mediterraneo. va da se ed è fisiologico che il primo caldo ad aprile nn è certo una chimera sopratutto sul mediterraneo
    qualche rianalisi?






    Io capisco che mo ora è divenuto normale porre l'enfasi su un costante sopra media , ma fare di questo una campana che mette "gravità" su ogni azioni anticiclonica sta cominciando a risultare snervante in quanto monotona..

    anche perchè nel prossimo futuro tutto è celato tranne una probabile fase dinamica e molto probabilmente perturbata a piu riprese
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  9. #219
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,041
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    in queste lande di tutto si può parlare tranne che di caldo e di sole,sole che latita da 4 giorni. oggi pare piu perturbato gfs che reading nel long, ma il dinamismo primaverile continua a muovere gli esiti nel comparto mediterraneo. va da se ed è fisiologico che il primo caldo ad aprile nn è certo una chimera sopratutto sul mediterraneo
    qualche rianalisi?


    Io capisco che mo ora è divenuto normale porre l'enfasi su un costante sopra media , ma fare di questo una campana che mette "gravità" su ogni azioni anticiclonica sta cominciando a risultare snervante in quanto monotona..

    anche perchè nel prossimo futuro tutto è celato tranne una probabile fase dinamica e molto probabilmente perturbata a piu riprese
    perche non metti i numeri ancizhè immagini che non dicono nulla? Lo sappiamo tutti che HP è assolutamente normale ad aprile...ma questi DAM, queste T ad 850hPa non sono robe storiche...ragazzi qui stiamo 40gg sulla vegetazione a 1000m sono già foglie nei faggi...nobn è allarmismo è realtà. Dopo cena vedo le temp 850hPa di ogni mappa da te postata...

  10. #220
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,041
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    allora
    4 4 1985 la +6 850hPa investiva il 50% dell'Italia - picchi di +9
    3 4 1995 la +7 850hPa investiva il 50% dell'Italia - picchi +10
    5 4 1999 la +6 850hPa investiva il 50% dell'Italia - picchi +8
    2 4 2001 la +2 850hPa investiva il 50% dell'Italia - picchi +5
    2 4 2005 la 0 850hPa investiva il 40% dell'Italia - picchi +3
    2 4 2011 la +10 850hPa investiva il 10% dell'Italia - picchi +11

    1 4 2016 la + 10 850hPa investe il 70% dell'Italia - picchi +14°...

    di cosa vogliamo parlare? stiamo 1 mese avanti. Ma il problema non è oggi, ne ieri...e' che proseguirà domani, e dopodomani e ancora e ancora e ancora...fino al 6 aprile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •