Pagina 25 di 66 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 655
  1. #241
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Immagine
    le acque più fredde del normale nel golfo di guinea depongono a favore delle rimonte altopressorie subtropicali sul mediterraneo,insomma c'è poco da star tranquilliI modelli matematici della Primavera 2016
    Ahi, ahiaahiai.... se iniziasse la stagione , pure con la falla iberico-port., presente, direi che siamo a cavallo!

  2. #242
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Come mai tanto calde le acque sulla costa est-nord est?

  3. #243
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Immagine
    le acque più fredde del normale nel golfo di guinea depongono a favore delle rimonte altopressorie subtropicali sul mediterraneo,insomma c'è poco da star tranquilliI modelli matematici della Primavera 2016
    Direi che è ancora un po' presto per pensare al monsone africano

  4. #244
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    se il presente è rosa...il futuro è rosso...incredibile come GFS abbia individuato il secondo 'rimbalzo' africano dovuto ad un secondo affondo marocchimo già 10gg fa...e continua a confermarli sepur con lievi ridimensionamenti e o icrudimenti...ma la solfa è la stessa. Sta carta fa piangere....anche a giugno sarebbe poco auspicabile
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #245
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Faccio finta di non aver visto alcuna carta meteo oggi...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #246
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,849
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Niente da fare: da Gio-Ven un po' di instabilita' poi HP SubTropicale ad oltranza.

  7. #247
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Temo che i 30°, nell'anno solare , s'avvicinano sempre di piu'....., chissa'; ce li ritroveremo anche a gennaio con questo passo.

  8. #248
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,678
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Niente da fare: da Gio-Ven un po' di instabilita' poi HP SubTropicale ad oltranza.
    quale modello la prevede questa hp subtropicale ad oltranza.........esigo che tu mi metta delle carte a tal riguardo. Poi se me le metti e mostrano in effetti quello che dici tanto di cappello per il tuo intervento.
    Grazie
    so ignorante in meteo e voglio comprendere
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #249
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,849
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    quale modello la prevede questa hp subtropicale ad oltranza.........esigo che tu mi metta delle carte a tal riguardo. Poi se me le metti e mostrano in effetti quello che dici tanto di cappello per il tuo intervento.
    Grazie
    so ignorante in meteo e voglio comprendere

    Non c'e' che l'imbarazzo della scelta:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-192.GIF?05-12

  10. #250
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,678
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    per chi scusa???? per il nord o per il centro sud.......parli di lentate e il nord oppure per il resto d'italia????
    Cavolo cesare......spiegati meglio!
    a parte......192 ore......8 giorni......manco so se saro' ancora vivo e tu dai gia' le certezze.
    Buon pranzo testone...
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •