Pagina 35 di 66 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 655
  1. #341
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Col Gfs12z di stasera l'aria fredda non entra praticamente mai. Un po' di pioggia.
    l'impianto ci sarebbe anche, però finché quella struttura depressionaria non affonda sul golfo di Biscaglia o sul golfo del Leone i peggioramenti rimarranno risibili...

  2. #342
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Col Gfs12z di stasera l'aria fredda non entra praticamente mai. Un po' di pioggia.
    Si ma per lo meno si evitano per 10 gg scammellate made in Sahara con T nella media e con un po di pioggia anche se sono sicuro che maggio prima o poi un po di lanciafiamme ce lo riserva ...vedo robe tipo + 28 in nord Africa in agguato che aspettano....

  3. #343
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,855
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Tutto decisamente ridimensionato...come al solito da un mese a questa parte.....

  4. #344
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Tutto decisamente ridimensionato...come al solito da un mese a questa parte.....
    Tutti ridimensionato, stamattina i modelli vedono solamente un'entrata diretta dell'aria artica sul nord Italia con termiche di -2 ad inizio settimana, in successivo scivolamento verso l'adriatico. Non è detto che andrà così ma stamattina mi sembra proprio tutto ridimensionato

  5. #345
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Tutto decisamente ridimensionato...come al solito da un mese a questa parte.....
    Ma cosa sarebbe stato ridimensionato a me pare tutto confermato, serio guasto per il ponte del 25 apr.

  6. #346
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma cosa sarebbe stato ridimensionato a me pare tutto confermato, serio guasto per il ponte del 25 apr.
    Rispetto a ieri i modelli vedono la discesa fredda molto più a sud, da GFS a UKMO a GEM a ECMWF...chissà che modelli guarda Cesare, ma ormai lo conosciamo.

  7. #347
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Dai ragazzi, lo sapete che Cesare vuole solo la pioggia . Che con quella configurazione da noi al NW non ne farà molta. L'impianto comunque è confermato.

  8. #348
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Diamo però atto a Cesare che è quasi tutto freddo inutile, almeno per nord e Toscana..

  9. #349
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Non ci sono più le primavere di una volta, qui nel Valdarno inferiore ancora fermi a 0mm in questo aprile semi estivo, se non piove in primavera si ritorna subito in siccità con l'estate dietro l'angolo,il clima è sempre più estremo, non ho dimenticato la grave siccità del 2015 al nord e toscana terminata solamente nel gennaio 2016

  10. #350
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Diamo però atto a Cesare che è quasi tutto freddo inutile, almeno per nord e Toscana..
    Inutile in che senso? Le precipitazioni ci saranno prima con la formazione del minimo e il richiamo da sud-ovest in quota.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •