Pagina 24 di 66 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 655
  1. #231
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Breve fase instabile in arrivo e poi solito meccanismo: LP che sprofonda ad Ovest e qui risalita di HP.
    Il solito meccanismo in estate manderebbe a fuoco il centro sud e isole... in toscana punte di 26-27 gradi in questi giorni con cielo velato I modelli matematici della Primavera 2016

  2. #232
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,727
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Immagine
    purtroppo fino adesso la previsione del modello si sta rivelando corretta
    Anche quelle di reading si sono rivelati corrette...purtroppo

  3. #233
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Breve fase instabile in arrivo e poi solito meccanismo: LP che sprofonda ad Ovest e qui risalita di HP.
    Il solito? Il solito dei due casomai
    Passiamo dagli affondi turco-iraniani ai cutoff iberici (i primi prevalgono in inverno, i secondi dalla primavera all'autunno)...certo, il risultato è sempre lo stesso: caldo

  4. #234
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il solito? Il solito dei due casomai
    Passiamo dagli affondi turco-iraniani ai cutoff iberici (i primi prevalgono in inverno, i secondi dalla primavera all'autunno)...certo, il risultato è sempre lo stesso: caldo
    E' vero: o troppo ad Est o troppo ad Ovest!!!
    Esempio di cio' che dovrebbe essere la "dinamicita'" della Primavera:
    Poco fa ancora pioviggine e sabbia: non piove dal 16-Mar (7 mm). Poi solo piovaschi e bagnastrada.
    Salvo Martedi' scorso, non si vede Sole vero da quasi due settimane.


  5. #235
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    E' vero: o troppo ad Est o troppo ad Ovest!!!
    Esempio di cio' che dovrebbe essere la "dinamicita'" della Primavera:
    Poco fa ancora pioviggine e sabbia: non piove dal 16-Mar (7 mm). Poi solo piovaschi e bagnastrada.
    Salvo Martedi' scorso, non si vede Sole vero da quasi due settimane.

    Anche qui ha sabbigginato per giorni...giorno con più accumulo? Venerdì, con 0.8 mm, di cui la percentuale maggiore di sabbia
    Poveri noi, Cesare

  6. #236
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Anche qui ha sabbigginato per giorni...giorno con più accumulo? Venerdì, con 0.8 mm, di cui la percentuale maggiore di sabbia
    Poveri noi, Cesare
    E' il Khamsin: il vento che spira in Primavera ma dovrebbe spirare in Libano-Israele-Giordania......

  7. #237
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    E' il Khamsin: il vento che spira in Primavera ma dovrebbe spirare in Libano-Israele-Giordania......
    Beh, se le fasce climatiche si innalzano di 1000 km, non dico che l'Israele siamo noi, ma il sud Italia lo è tranquillamente...e noi invece siamo il "vecchio" clima costiero centromeridionale-italico

  8. #238
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    le acque più fredde del normale nel golfo di guinea depongono a favore delle rimonte altopressorie subtropicali sul mediterraneo,insomma c'è poco da star tranquilliI modelli matematici della Primavera 2016

  9. #239
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    secondo non è normale avere 20° in germania i primi di aprile e svariati 24-25° nei balcani

    temp_eur2.png

  10. #240
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Dove vuole arrivare, l'Azzorriano...? Al Polo ?Rhavn1441.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •