Pagina 14 di 66 PrimaPrima ... 412131415162464 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 655
  1. #131
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Infatti da molti centri gli avvisi paiono piu' proprizi per l'area marchigio-abbruzzese. Ma mi chiedevo, con una low Tirrenica sul medio -basso, sulle aree Adriatiche vi sara' un "giro" dei venti da Ne, giusto? Quindi piu' fredde quelle aree..? No perché dovrei andar per le festivita' la', in zona, semmai cambio idea

  2. #132
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,412
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Dai dai che ci potrebbe scappare qualche bella nevicata i prossimi giorni

  3. #133
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Visioni GFS e ECMWF differwnti:
    il primo prevede tempo stabile per Pasqua, poi una fiammata per il Sud.
    Il secondo tempo instabile per Pasqua, dopo saccatura nord-atlantica.

  4. #134
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Nei prossimi giorni avremo un temporaneo riaccorpamento del VPT, come dimostrato dall'aumento dell'indice AO.
    ao.fcst.gif
    Oltre al succitato ricompattamento avremo anche una variazione dell'asse del vortice polare che dall'attuale Canada-siberia compirà una leggera rotazione in senso antiorario con travaso di vorticità sul settore nord atlantico. Questo movimento porterà nuovamente correnti atlantiche sul continente europeo con parziale interessamento del settore centro-settentrionale del nostro Paese.
    Buttando uno sguardo al lungo termine è ipotizzabile una nuova disgregazione delle masse artiche con disposizione dei residui nuclei di vorticità simile all'attuale. Si tratta di tendenze a lungo termine che avranno bisogno di conferme nei prossimi giorni ma in caso fosse confermata questa tendenza si avrebbe un nuovo sensibile cambio di pattern sul nostri continente

  5. #135
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    GFS & ECMWF: si rivede l'Atlantico dopo Pasqua. I Modelli paiono convergere a poco a poco.

  6. #136
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Con oggi direi poco-nulla, salvo instabilità

  7. #137
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    "Peggioramento" Pasquale cancellato e solo blande Correnti da Ovest: pare di essere tornati al VPT Forte di Gennaio.

  8. #138
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Per fine mese dovrebbe ritornare il caldo...

  9. #139
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Scaldata di fine mese confermata.......

  10. #140
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Scaldata di fine mese confermata.......
    Scaldata.......aiutami con una carta....grazie
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •