Infatti e' la pioggia il primo problema (non tanto quella caduta quest'anno ma quella non caduta a Nov+Dic).
C'e' da dire che le Alpi hanno ricevuto molta acqua in questi giorni.
(Es. nel 2003 non pioveva ne' in Pianura ne' in Montagna).
Mi sa tanto di Foehn al NW e passata rapida altrove:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif
Recm1201.gif
...ma e' solo una mia opinione al volo.....
Possiamo asserire che la dinamica alle 120-144 ore è ben inquadrata dai GM. Anche le stesse ens di ECMWF sono in linea con gli ufficiali.
Sicuramente la gran massa artica rimarrà principalmente a nord delle Alpi. E non potrebbe essere diversamente......
Avremo comunque sia un forte calo termico rispetto ai caldi giorni avuti finora e un buon peggioramento organizzato per più giorni.
P.s.: certo che di 25 giorni di aprile va a pescare proprio il week end con il ponte di mezzo
![]()
Tutto ridimensionato???? Strano, eppure, chissà perché, vedo una 540 dam sul Nord Italia.
gfs-0-150.png
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
cioè si lamentano anche della discesa fredda perchè non porta prp...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri