Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
nel caso di Milano Brera è successo qualcosa di diverso e poco spiegabile, almeno dal 2008:
Temperatura media annuale
1994:Linate 14,6°C Brera 15,2°C
1995:Linate 13,7°C Brera 14,1°C
1996:Linate 14,1°C Brera 13,6°C
1997:Linate 14,8°C Brera 14,9°C
1998:Linate 14,8°C Brera 14,8°C
1999:Linate 14,3°C Brera 14,6°C
2000:Linate 15,1°C Brera 14,6°C
2001:Linate 14,5°C Brera ??,?°C
2002:Linate 14,6°C Brera 14,3°C
2003:Linate 15,2°C Brera 15,5°C
2004:Linate 14,8°C Brera 14,6°C
2005:Linate 14,3°C Brera 14,2°C
2006:Linate 14,7°C Brera 15,1°C
2007:Linate ??,?°C Brera 15,7°C
2008:Linate 14,3°C Brera 15,4°C (notate come me un andamento poco spiegabile?)
2009:Linate 14,5°C Brera 15,6°C
2010:Linate 13,5°C Brera ??,?°C
2011:Linate 14,4°C Brera 16,6°C
2012:Linate 14,2°C Brera 16,2°C
2013:Linate 13,6°C Brera 14,4°C
2014:Linate 14,8°C Brera ??,?°C
2015:Linate 14,9°C Brera 16,5°C
L'esempio di Milano Brera/Linate (Brera stazione storica attiva dal 1763) è la conferma che anche con isola urbana immutata negli ultimi anni, i milanesi o almeno una parte di loro non possano stabilire quali siano le anomalie termiche dal 2008 ad oggi in cui hanno vissuto rispetto ad un riferimento trentennale storico, nè tantomeno i mesi più caldi o i mesi più freddi prendendo i dati dello stesso periodo.