Ho scritto questo perche' certi siti mettevano sfracelli per domani.
Invece in Estate col SW teso-lineare a 500 hPa e senza la formazione di una LP al suolo (es. sul Ligure)
le nubi vengono letteralmente scaraventate verso le Alpi ed il NordEst mentre qui spira a tutte le quote il Marino (SSW/SW teso) con cieli sereni o quasi.
In realta' da 1 Maggio sono caduti circa 330 mm ma di piu' verso Est (es. Pedemontana Bergamasca, Brianza Est).
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Ecco. a proposito di commenti ai modelli ( spero di non essere OT .... ) , mi fermo inquadrando la situazione per oggi e domani.
Al momento , per oggi, vedo discrete probabilità di precipitazioni su Alpi e Prealpi Centrali ed Orientali ( parte del T.A.A. in ombra ) e, a parte fenomeni isolati, FVG con gli accumuli maggiori a partire dal pomeriggio/ tardo pomeriggio. Per la PP precipitazioni a Nord del Po - maggiormente Centro ed E .
Per la giornata di domani: formazione di un Minimo su Basso Piemonte con richiamo di Correnti a Bassa Quota mediamente da SSE ; inoltre , con lo spostamento della JS , l' Alto Piemonte , prima e la Lombardia estremo NW , dopo, si troveranno in una zona ad alta convergenza con possenti correnti ascensionali e flusso da SW alle Quote Medio-Alte . anche se con Cape previsti non elevati, monitorerei , dal pomeriggio di domani,la situazione nella zona suddetta ,non escludendo formazioni di supercelle e / o temporali con asse ascendente obliquo che si sposterebbe rapidamente con direttrice W-E all' incirca. Probabili accumuli ingenti , quindi.
Il resto del N quasi interamente saltato con interessamento del Piemonte a carattere più sparso : più possibilità di precipitazioni per Piemonte Centrale e Settentrionale , meno Occidentale se non per sfondamento . PP poche probabilità, ad ora. Solo un' idea personale.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Ultima modifica di Lucas80; 15/06/2016 alle 17:01
gia la situazione venti previsti fa paura. ci sara uno shear pauroso. inoltre dovrebbero attivarsi convergenze tra SW e SE proprio lungo il ticino. l'unica cosa è che l'aria a 500hpa si seccherebbe solo la sera.
pero boh. certo fosse stato un getto piu da W .......
pcp24hz1_web_3.png
pcp24hz2_web_3.png
Lamma per la giornata di giovedì, pianure saltate (ad eccezione di quelle piemontesi) e fenomeni estremi sulle Alpi.
Mi aspetto una buona passata piovosa giorno 19
intanto isoterme limate per il 17-18 con la +20 presto in fuga dall'ovest Sicilia... Anche la +29 probabilmente non entrerà o si limiterà a lambire il trapanese.. Dopodiché sotto media marcato, qualche nota instabile possibile... Se un prefrontale come quello di domani è il prezzo da pagare per un'estate mediamente normale mi sta anche benegli spaghi per il proseguo sono una figata termicamente parlando
![]()
ma tu li guardi i modelli?
wind10mz2_web_14.png rh850z2_web_14.png
I Modelli mi hanno gia' fregato diverse volte....
Segnalibri