Anche ECMWF sembra fiutare una seconda goccia, per ora la tiene più ad W
André
Spesso, però, è vero anche il contrario, ossia che spesso si parla di "tremenda ondata di caldo in arrivo" quando magari si tratta solo di un giorno di favonio sul nord della Sicilia... L'informazione pubblica, in generale, tende ad enfatizzare gli aspetti più eclatanti, un po' come quando si parla di neve e gelo in arrivo sull'Italia quando poi il Nord e le centrali tirreniche non vedono altro che sole e venti di caduta, con temperature spesso anche in forte sopramedia. E consideriamo che al Nord e sulle centrali tirreniche vive ben più della metà della popolazione italiana...
Le Mappe di oggi confermano una certa variabilita'/instabilita' per i prossimi giorni.
Ripeto: io non vedo niente di anomalo o di particolare in questo Giugno.
I TS ci sono sempre stati, anzi spesso ben piu' di ora come pure Giugni secchi e roventi!![]()
Boh.....
Sicuramente l'andamento degli ultimi anni ha spostato e deviato la percezioni di molti soprattutto in termini di temperature.
Allo stesso tempo l'eccezionalità di questo Giugno, fino ad oggi, è ascrivibile al numero di giornate con piogge e temporali soprattutto al CN Italia.
Perchè se è vero che in molti Giugno anni 2000 ha piovuto poco o nulla e che nei famigerati "tempi che furono" il tempo normale era più fresco e piovoso, è pur vero che la normalità non era rientracciabile con un tale frequenza di temporali e prcp. come in questa prima parte di Giugno.
E allora se per una certa e non scientifica "legge di compensazione" in molti godono di questo MAggio-Giugno così piovoso e termicamente normale è altrettanto vero che le giornate di pioggia e le medie mensili pluviometriche di questo Giugno 2016 sono fortemente anomale.
Anche i cumulati progressivi annuali sono, generalmente, in forte sopramedia.
Insomma non liquiderei questo Giugno come "uno dei tanti" sia rispetto agli anni 2000 che anche ai tanto cari "tempi di una volta".
P.s.: dopo sta sviolinata possiamo dire che la nuova forte instabilizzazione / perturbabilità del tempo da sabato/domenica in poi è decisamente confermata.....
Buona giornata, Giuseppe![]()
mah, come al solito fai le tue sparate e finita lì. in questi 15gg di giugno, tolti i TS che possono o non possono colpire casa tua, le ore di sole sono state minime... giusto 2/3 ore di sole la mattina e poi sempre cieli nuvolosi o coperti un po' su tutto il N ed immagino anche il centro. non è molto usuale, anzi, penso sia abbastanza anomalo. e se contestualizziamo questo giugno nel periodo storico-climatico che stiamo vivendo è ancor più anomalo...
Si vis pacem, para bellum.
Bello lo 00, magari con spostamenti migliori della goccia ne beneficiano tutti chissà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo @elz è tutto normale...
Segnalibri