Pagina 79 di 176 PrimaPrima ... 2969777879808189129 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 1754
  1. #781
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    ahi ahi ahi io vi porto sfiga
    Reading è da caldazza per il centro-nord, con la +20 che si pavoneggia prepotente..
    Ma poi sarebbero "bottazze da orbi", come dite voi
    qua niente, caldo, caldo, caldo (normale)
    Eh, ma da ottobre inizierò a postare i miei lam pesanti, contateci

  2. #782
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    l'unica carta decente di stasera è la 240h di ECMWF12z che prelude ad un deciso ingresso d'aria fresca ...

    ... dopo quasi 10 giorni di gran caldo però


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #783
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Reading inguardabile stasera... che voltafaccia assurdo. Spero sbarelli di brutto

  4. #784
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    eppure l' evoluzione by reading mi è succulenta... 2-3 giorni di caldo e poi SBAM! bastonate dal cielo
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #785
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    eppure l' evoluzione by reading mi è succulenta... 2-3 giorni di caldo e poi SBAM! bastonate dal cielo
    Rinuncio ai temporali (che tanto qui non fa) pur di sopravvivere
    Personalmente parlando eh

  6. #786
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Rinuncio ai temporali (che tanto qui non fa) pur di sopravvivere
    Personalmente parlando eh
    accetto qualche giorno caldo pur di vedere temporali
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #787
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    se va come dice ECMWF a lungo termine pure io sopporterei tutta quella caldazza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #788
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    GFS 00 molto interessante stamattina, con caldo moderato e interrotto più volte (sia domani, sia Giovedì, sia soprattutto all'inizio della seconda decade) dal passaggio di fronti instabili nord atlantici.

    ECMWF 00 invece da caldana moderata ma infinita.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #789
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Rinuncio ai temporali (che tanto qui non fa) pur di sopravvivere
    Hai portato fortuna: 29 mm a Briona, 16 mm a Lentate Centro, quasi 30 mm a Lentate Nord!

    ECMWF00: HP Azzorriana con contributo Afro ad oltranza salvo la solita instabilita' sui rilievi.
    Purtroppo Luglio non e' proprio il mese del fresco e TS a gogo' in Italia.

  10. #790
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Per il momento, sembrano prevalere proiezioni improntate a favore del caldo, anche se non eccezionale. Sulle possibilità di un netto raffreddamento in seconda decade, come proposto ieri da ECMWF, staremo a vedere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •