
Originariamente Scritto da
Fenrir
Questa non l'ho mai capita. Capisco il decoro, capisco magari chi lavora in una azienda importante e magari deve avere a che fare con il pubblico. Questa volendo ci sta (anche se potremmo discutere anche di questo).
Ma il costringere lavoratori in ufficio a portare una "divisa" quando si schianta di caldo non giova a nessuno.
Nonostante io lavori in un'azienda di alto profilo, noi in ufficio veniamo veramente come ci pare, a parte la receptionist e il capo supremo assoluto totale globale.
Quando andai alla sede di Singapore venni messo a conoscenza del fatto che
li' sono piu' formali di noi europei e sono stato costretto ad andarmene in giro in camicia e pantaloni lunghi.
Neanche a dirlo, quando tornero'
li' a novembre ho gia' discusso con il capo della sezione di Singapore e le ho spiegato che non s'ha da fare per x motivi, a meno che non mi facciano incontrare dei clienti, che nel nostro campo sono in genere gente molto importante.
Lei ha compreso i motivi e

(infatti i miei colleghi norvegesi ora vanno
li' molto piu' comodi rispetto agli anni passati).
Trovo che il comfort dei lavoratori sia una delle chiavi piu' importanti per massimizzare la produzione - nei limiti ovviamente del ruolo ricoperto. Se mi mandassero in giro per navi o dietro una scrivania in giacca e cravatta probabilmente mi roderebbe talmente tanto che non produrrei come ora.
Per fortuna in Norvegia c'e' una liberta' invidiabile a riguardo.
Segnalibri